Al via la nona edizione del Master in Medicina Subacquea e Iperbarica
Lunedì 16 gennaio la cerimonia di apertura alla Scuola Sant'Anna, che organizza il corso di alta formazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Lunedì 16 gennaio la cerimonia di apertura alla Scuola Sant'Anna, che organizza il corso di alta formazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Lunedì 5 dicembre sarà presentata l'offerta didattica post laurea
Il corso di alta formazione è promosso da Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, in collaborazione con Ais (Associazione italiana sommelier)
Il corso forma gli esperti in cambiamenti climatici ed è giunto alla seconda edizione
Aperte le iscrizioni al master universitario di primo livello 'Vini Italiani e Mercati Mondiali'
Dai diritti umani all'economia circolare alle scienze mediche: lunedì 7 febbraio alle 10 l'inaugurazione con la rettrice Sabina Nuti
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 22 novembre: possono iscriversi professionisti e laureati triennali
Fino al 22 ottobre le iscrizioni alla seconda edizione, agevolazioni per 10 partecipanti
Tra le pochissime proposte formative esistenti in Italia su questi temi, si svolgerà in modalità sia frontale che a distanza
Iscrizioni aperte fino al 15 dicembre
Il corso dell'Università di Pisa offre un'opportunità di aggiornamento per operatori e manager del settore e di formazione postlaurea per professionisti nel campo della logistica
Fino a mercoledì 11 novembre saranno aperte le iscrizioni al corso di primo corso di alta formazione in Italia su questi temi, promosso dall'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
Fino al 5 ottobre sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del master universitario di I livello 'Vini italiani, mercati mondiali', promosso dalla Scuola Sant'Anna di Pisa
Unico nel suo genere, della durata di un anno, punta a migliorare la gestione e la trasparenza dei procedimenti elettorali
Dopo la laurea in Veterinaria, è possibile proseguire nel percorso formativo per diventare nutrizionista per cani
Tra i temi trattati le problematiche dell'informazione in rete e della privacy, il cyberbullismo e il sexting. Ecco come iscriversi
C'è tempo fino al 24 gennaio 2020 per inoltrare la domanda di partecipazione al master di primo livello dell'Università di Pisa
Rivolto a docenti e ricercatori, dirigenti, formatori, consulenti e responsabili delle risorse umane, partirà fra pochi giorni
Il corso post laurea è organizzato in maniera congiunta da Scuola Sant'Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, con Associazione Italiana Sommelier (Ais). Le iscrizioni chiudono il 7 ottobre
Al via la 5° edizione del master universitario di I livello promosso dalla Scuola Sant’Anna di Pisa in maniera congiunta con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena in collaborazione con Associazione italiana sommelier
La domanda che nasce subito dopo la laurea è "E adesso?". In tanti scelgono il percorso del perfezionamento degli studi: vediamo come è strutturata
Il Sant'Anna lancia 'Ariete', corso di alta formazione per gli specializzandi in anestesia e rianimazione, in collaborazione con l'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr
Tra degli studenti sono provenienti dagli Stati Uniti, dalla Colombia e dalla Giordania
I più grandi chef italiani e gli istituti alberghieri toscani a San Miniato per il Master del Tartufo, un progetto che punta a fare di San Miniato la capitale nazionale della cultura del tartufo