Riduzione del pericolo di ictus ed embolia postoperatoria: c'è anche Pisa nello studio internazionale
L'Università e l'Aoup nello studio che si è guadagnato la copertina del prestigioso 'New England Journal of Medicine'
L'Università e l'Aoup nello studio che si è guadagnato la copertina del prestigioso 'New England Journal of Medicine'
L'ospedale 'Lotti' ha coinvolto nella terapie due donne di 61 e 64 anni
Risultati incoraggiati per la nuova applicazione medica, che può portare sostanziali benefici nella qualità della vita dei pazienti
L'emergenza Coronavirus ha ostacolato fortemente le attività del Centro di Formazione e Simulazione Neonatale dell'Aoup. Perciò è stata avviata una collaborazione con l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del Cnr
Attraverso il sito www.impattoinvisibile.it, il 14 ottobre, i pazienti psoriasici della Toscana avranno la possibilità di entrare in contatto da remoto con i dermatologi ADOI e SIDeMaST per una consulenza gratuita
Terminata con successo la prima Consensus Conference mondiale sui trapianti di pancreas che si è svolta proprio nella città della Torre
La rinoplastica è l'intervento richiesto da chi vuole dare armonia ad un volto reso spigoloso o disomogeneo da un naso troppo pronunciato. Prima di sottoporvi all'operazione assicuratevi di sapere proprio tutto
Lo studio coordinato da un docente dell’Università di Pisa pubblicato sul prestigioso New England Journal of Medicine
Da giovedì 6 giugno partirà un ciclo di cinque seminari curato dalla Fondazione e dal Centro per il trattamento e la ricerca nell'autismo rivolto sia alle famiglie che agli addetti del settore
L'incontro promosso dall'Associazione italiana sclerosi multipla e dall'Unità operativa di Neurologia dell'ospedale di Pontedera avverrà domani, sabato 25 maggio, dalle 10 all'Hotel Calmidoro
Se si vuole tornare in forma in vista dell'estate, oppure si ha bisogno di risolvere un problema legato al metabolismo, è opportuno rivolgersi a professionisti certificati
Lo studio della Scuola Sant'Anna punta alla realizzazione del primo strumento fotonico di misurazione portatile che analizza le citochine
La doxiciclina riduce significativamente le cellule staminali neoplastiche. Studio 'in vitro' a Manchester e 'in vivo' su pazienti arruolate a Pisa
La città della Torre, insieme a Barcellona, è stata protagonista del primo trapianto da donatore vivente in modalità incrociata del Sud Europa. I pazienti sono in buone condizioni e sono stati già dimessi
Ne abbiamo parlato con il professor Giuseppe Figlini, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Pisa
Si tratta di una struttura specializzata nella riabilitazione e nella disabilità in ambito sportivo agonistico e professionistico
Pubblicato sulla rivista 'Circulation' lo studio dei ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio. Adesso la ricerca può indirizzarsi verso strategie terapeutiche personalizzate
Usciti i nuovi bandi: sono 330 i posti disponibili all’Usl Toscana nord ovest. Domande entro venerdì 9 marzo. Tra le sedi in cui si svolgeranno i corsi anche Pontedera
L'incontro dei prossimi 15 e 16 giugno si inserisce nelle celebrazioni del 'Giugno Pisano': l'occasione per rafforzare il ponte scientifico con Miami grazie alla storia e alla tradizione della città
L'iniziativa lanciata dall'associazione Palestine children’s relief fund si è svolta dal 10 al 18 dicembre
Pubblicato sulla rivista 'Oncotarget' lo studio con capofila la Scuola Superiore Sant'Anna: trovata la proteina che se eliminata rende 'immobili' le cellule malate
Una donna di Pavia ha donato gratuitamente il suo rene senza sapere a chi sarebbe stato destinato: è la prima 'donazione samaritana' in Italia. Per effetto del 'cross over' ha salvato la vita a sei persone: due di queste sono pisane
La ricerca, pubblicata sulla più importante rivista internazionale di chirurgia cardiotoracica, ha presentato i risultati a lunga distanza di un intervento innovativo, da anni impiegato nella cardiochirurgia pisana