Pontedera: ordigno artigianale ritrovato all'interno di un'aula dell'Ipsia Pacinotti
I Carabinieri hanno richiesto l'intervento degli artificieri per la rimozione del manufatto in sicurezza
I Carabinieri hanno richiesto l'intervento degli artificieri per la rimozione del manufatto in sicurezza
La granata fumogena di origini inglesi è stata resa inoffensiva e poi fatta brillare
Si trattava di un proietto di artiglieria italiana, è stato fatto brillare nella mattina di mercoledì
L'operazione di bonifica è avvenuta la mattina di giovedì 24 febbraio. Come comportarsi in caso di ritrovamento
Il proiettile di mortaio è stato rinvenuto la scorsa settimana e martedì mattina si sono svolte le operazioni di disinnesco
Si trattava di una granata di artiglieria da 105mm americana. L'operazione si è conclusa senza imprevisti
La mina anticarro risalente alla seconda guerra mondiale è stata trovata nel pomeriggio di martedì. L'area è stata transennata e sorvegliata in attesa dell'intervento degli artificieri. Nessun pericolo per le persone
Nella giornata di domenica 1° marzo, in contemporanea con la rimozione del residuato bellico, sarà modificata la normale circolazione ferroviaria. Ecco l'elenco dei treni che subiranno cambiamenti nel percorso o che saranno cancellati
Riprogrammato per una settimana il traffico ferroviario sulla linea Pisa-La Spezia a causa del ritrovamento di un ordigno della Seconda Guerra Mondiale. La misura precauzionale sarà valida da lunedì 23 febbraio a sabato 28
Sarà fatta brillare oggi la bomba ritrovata al "Galilei" nel corso dei lavori per la realizzazione di una nuova pista nello scalo pisano
Ritrovate 11 bombe da mortaio di fabbricazione tedesca risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Le hanno ritrovate gli operai del Consorzio Fiumi e Fossi, durante una operazione di risistemazione di un fosso del parco di San Rossore
E' stato rimosso stamattina l'ordigno bellico ritrovato alcuni giorni fa durante i lavori di ampliamento delle piste del "Galilei". Sarà fatto brillare nel pomeriggio in una cava
Il traffico aereo sarà sospeso per un'ora nella mattina del 7 giugno per consentire la rimozione dell'ordigno bellico in piena sicurezza. La bomba verrà fatta brillare all'interno di una cava
L'ordigno, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato ritrovato nell'ambito dei lavori per l'ampliamento delle piste. L'aeroporto è stato chiuso per l'intera nottata offrendo comunque assistenza ai viaggiatori che hanno deciso di attendere la riapertura
Saranno allontanati momentaneamente 600 persone e 40 gatti per permettere la rimozione dell'ordigno che sarà fatto esplodere in una cava di Lajatico