Pari opportunità: approvato il 'Piano delle azioni positive 2023-2025'
Il documento raccoglie gli interventi programmati dal Comune di Pisa per favorire il benessere organizzativo e l'occupazione femminile
Il documento raccoglie gli interventi programmati dal Comune di Pisa per favorire il benessere organizzativo e l'occupazione femminile
L'Azienda pisana è la prima in tutta la Toscana ad aderire al documento, prendendo l'impegno di combattere tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro
Ricostituito il gruppo di lavoro, su cui l'amministrazione punta per la promozione di politiche utili alla cittadinanza
I sette Comuni dell'Unione hanno accolto la proposta avanzata dalla Commissione Pari Opportunità
La seduta, vista la situazione epidemiologica, si è svolta in modalità on line
Il sindaco Massimiliano Angori e l'assessore alle Pari opportunità Lara Biondi commentano: "Un ulteriore passo in avanti che dimostra l'attenzione alla politica delle pari opportunità per tutti"
La Giunta ha stabilito con apposita delibera l'adesione alla struttura di ALI-Autonomie Locali Italiane
La nuova presidente è Irene Papini. Il Comune sangiulianese attento sul fronte delle pari opportunità: le iniziative
Avrà il compito di promuovere azioni ed iniziative per contrastare ogni tipo di discriminazione fondata su ragioni di sesso, razza, religione, condizione di salute
Un'analisi demografica ed economica della città presentata dall'assessore Chiofalo
L'obiettivo del nuovo organismo è quello di promuovere la parità tra i cittadini e combattere ogni sorta di discriminazione nei confronti delle donne. Il sindaco evidenzia la piena collaborazione da parte dell'amministrazione comunale
Alla presentazione dell'organismo, tanto entusiasmo delle consigliere, che per 2/3 sono alla prima esperienza di partecipazione. L'assessore Chiofalo: "Ritengo importante far partecipare anche gli uomini, ma il regolamento ad oggi non lo consente"
Il Consiglio delle pari opportunità è l'organo consultivo del Consiglio Comunale che promuove azioni positive nei confronti delle donne e rimuove gli ostacoli sociali e culturali che costituiscono discriminazione nei confronti del genere femminile