Chiusi fino a settembre i ponti sulla strada regionale 206 'Pisana-Livornese'
Manutenzioni per 710mila euro in Provincia. I cantieri si concluderanno, secondo i programmi, prima della ripresa dell'attività scolastica
Manutenzioni per 710mila euro in Provincia. I cantieri si concluderanno, secondo i programmi, prima della ripresa dell'attività scolastica
Manutenzione straordinaria prevista fino a fine anno, da calendarizzare la parte centrale delle operazioni, di base immaginata ad agosto
Da martedì 26 aprile in vigore in via urgente il limite di portata sull'infrastruttura
Circolazione riattivata, mentre proseguono i lavori di consolidamento nella parte sottostante ed in attesa dell'avvio del secondo lotto
Previsto il senso unico alternato e limiti alla velocità dal 22 al 24 gennaio
Il costo dell'infrastruttura è di 3,5 milioni, conclusione prevista entro la fine del 2022. Soddisfazione del sindaco Conti e della Giunta
Approvato in Giunta lo schema di convenzione fra Comune e Aoup che prevede da quest'ultima il cofinanziamento di 400mila euro
A Galleno conclusi i lavori per la messa in sicurezza della passerella pedonale
La struttura deteriorata risultava pericolosa per i passanti. A breve l'attraversamento del Rio Greppi sarà messo in sicurezza
Non sono stati riscontrati problemi di natura strutturale. L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato sulla via Aurelia Sud
C'è solo un 'mega ponte' che potrebbe permettere di fare addirittura fino a dodici giorni di vacanza filati nel calendario del 2019: tutte le date di festività e ponti
Anno scolastico fortunato per alcuni studenti italiani che potranno contare su un fortunato calendario che prevede un ponte lunghissimo, ma occorrerà aspettare il 2019. La prima sosta dopo l'inizio della scuola? Dopo neppure due mesi. Ecco l'elenco completo
Terminato il cantiere di Anas, l'amministrazione: "L'impatto sul traffico è stato minimo"
Siglato mercoledì mattina il protocollo di intesa con l'obiettivo di realizzare entro il 2020 l'avveniristica opera. Servono tra i 15 e i 20 milioni di euro ma ci sarebbero già investitori interessati
Presentato alla Normale di Pisa l'avveniristico progetto unico nel suo genere in Italia. Unirebbe con laboratori e passagio pedonale viale delle Piagge al lungarno Guadalongo