La campagna della Protezione Civile 'Io non rischio' fa tappa a San Miniato
Con il Consorzio Basso Valdarno sarà affrontato il tema della sicurezza in caso di alluvione
Con il Consorzio Basso Valdarno sarà affrontato il tema della sicurezza in caso di alluvione
Il Comando provinciale dei Vigili del fuoco ha aperto le porte del centro di addestramento dell'Usar, l'unità che entra in azione durante le emergenze
Il fine settimana del 15 e 16 ottobre torna l'appuntamento per promuovere le buone pratiche in caso di emergenze
Una giornata per vedere da vicino l'attività della Protezione civile
Associazioni, enti e società di servizio sono entrati all'interno del sistema per migliorare la comunicazione
Un altro importante tassello per il sistema di Protezione civile del territorio
All'incontro, con illustrazione di struttura e finalità dell'attività, ha partecipato anche il sindaco Matteo Franconi
Partita la campagna di comunicazione per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione alle emergenze
L'appuntamento è in Corso Italia domenica 24 ottobre
L'intervento del primo cittadino nel corso della cerimonia al Giardino Scotto
La cerimonia si è svolta al Giardino Scotto e ha visto il riconoscimento per le varie associazioni e istituzioni che si sono impegnate per portare il proprio sostegno durante l'emergenza sanitaria
Circa 90 persone coinvolte, fra personale con compiti di soccorso e figuranti
Un sistema che permetterà di agevolare le comunicazioni e il coordinamento in caso di emergenza
Un ringraziamento pubblico per il grande servizio svolto nell'ultimo anno in concomitanza con l'aumento delle necessità a causa della pandemia
Si trovano sulle arterie principali cittadine, in modo da raggiungere più cittadini possibili ed anche chi transita temporaneamente
Vertice in Prefettura per decidere come coinvolgere le scuole nella diffusione delle buone pratiche. Annunciate due iniziative, una 'a distanza' ed una in presenza
Il popolare comico pisano ha illustrato in un video social alcune buone pratiche da osservare in caso di alluvione
Il Comune è stato preso modello di riferimento per la gestione e prevenzione delle emergenze per descrivere servizi e procedure attivate
Cerimonia di consegna degli attestati per chi ha ottenuto la certificazione, tra cui molti dell'Associazione Nazionale Carabinieri
Lo strumento accoglie in sé tutte le procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa nel territorio
Il prefetto Castaldo ha sottolineato l'importanza del confronto e del dialogo tra i diversi attori coinvolti per migliorare la 'macchina' di protezione civile
I presidi informativi di Pubblica Assistenza e Croce Rossa Italiana saranno in Corso Italia e in piazza del Carmine il 12 e 13 ottobre
Da mercoledì 2 a domenica 6 ottobre l'Aoup organizza il corso avanzato di formazione voluto dalla Regione Toscana. Le lezioni sono destinate al personale sanitario medico-infermieristico
Assegnati i Premi Annuali per chi si è distinto nelle attività di tutela e soccorso. Fra gli addetti ai lavori si sono distinti i Vigili del Fuoco per il contrasto all'incendio del Serra
Per tutta la mattina, dalle 9 alle 13, nella piazza troverà spazio l’esposizione alla città dei mezzi e delle attrezzature utilizzate. Il programma della giornata