Elezione del presidente della Provincia: il voto il 31 ottobre
Tra mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre la presentazione delle candidature. Chiamati al voto i sindaci e i consiglieri comunali
Tra mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre la presentazione delle candidature. Chiamati al voto i sindaci e i consiglieri comunali
Il sindaco e presidente della provincia di Pisa Marco Filippeschi iniste nel lanciare l'allarme dei conti dell'ente
La giornata di votazioni per il rinnovo dell'assemblea che rappresenta la Provincia di Pisa è fissata per il prossimo 8 gennaio
Sono le preoccupazioni sollevate da WWF e Legambiente in seguito alla contrazione degli organici della Polizia Provinciale. Gli ambientalisti si appellano alla Regione e alla Provincia affinchè vengano trovare risorse
Dopo il passaggio di funzioni dagli enti provinciali alla Regione Toscana, sono stati messi a punto alcuni aspetti della normativa. Nell'ambito del turismo semplificazione per aprire una nuova attività. Tirocini non curriculari negli istituti tecnici superiori
Molti i lavoratori che passeranno sotto l'ente regionale. In materia di turismo le funzioni delle Province andranno ai Comuni capoluogo, mentre oltre 400 dipendenti dei centri dell'impiego rimarranno a carico degli enti provinciali
Approvata la legge proposta dalla Giunta di Enrico Rossi. Formazione, agricoltura e difesa del suolo tornano alla Regione, che sarà più presente nei territori con propri uffici. All'ente regionale anche caccia e pesca
Secondo le Rsu delle Province toscane, che oggi in contemporanea manifesteranno in tutta la regione, la Legge di Stabilità 2015 mina la possibilità di attuazione del DdL regionale sul riordino delle Province
La Regione Toscana, secondo il progetto della Giunta, che ora passerà al vaglio del Consiglio Regionale, si occuperà delle politiche di agricoltura, orientamento e formazione professionale, rifiuti. La manutenzione stradale resterà alle Province, il turismo ai Comuni
Il primo cittadino pisano e presidente della Provincia interviene in seguito all'occupazione della sede dell'ente provinciale di Piazza Vittorio Emanuele. "Dobbiamo mantenere alta la pressione e raggiungere il risultato" ha detto Filippeschi
Cgil-Cisl-Uil hanno organizzato per giovedì mattina un presidio davanti alla sede della Provincia per manifestare contro l'emendamento, proposto dal Governo ed approvato dalla V commissione del Senato, che prevede la riduzione del 50% della dotazione organica delle Province
"Dobbiamo poter dare risposte alle nostre comunità assicurando le funzioni e garantire il lavoro, con strumenti di mobilità e flessibilità. Anche le Regioni devono poter fare la loro parte" ha detto il presidente della Provincia al Consiglio nazionale Anci
C'è soddisfazione nelle parole del presidente Andrea Pieroni che, a due giorni dalle elezioni che nomineranno il suo successore, analizza, punto per punto, settore per settore, il lavoro svolto dalla Giunta e dal Consiglio Provinciale
Verrà anche rinnovato il Consiglio Provinciale che resterà in carica circa due anni. Sono eleggibili a presidente della Provincia i sindaci il cui mandato non scada prima di 18 mesi. Pieroni: "Inizia con questo atto formale il percorso definito dalla legge 'Delrio'"
Durante l'ultima seduta del Consiglio Provinciale, il presidente Andrea Pieroni ha tracciato un bilancio del suo mandato, elencando i tanti interventi effettuati e rammaricandosi per ciò che non è stato possibile fare con l'avvento della stagione dei tagli
E' la scelta della Giunta provinciale che ha deciso di evitare l'arrivo di un commissario che si troverebbe a dover gestire con probabili difficoltà l'amministrazione. "Lo facciamo per senso di responsabilità e per salvaguardare i traguardi raggiunti"
Pieroni ha sottolineato la necessità di un confronto con la Regione e Anci per definire a chi saranno attribuite le funzioni ora provinciali. Dibattito aperto inoltre anche sulla situazione dei lavoratori
Dopo la lettera aperta diretta al premier Renzi scritta dall'assessore provinciale al Lavoro Anna Romei, che non si è risparmiata dure critiche all'atteggiamento dell'ex sindaco di Firenze, ora è il turno del presidente Andrea Pieroni
Una lettera dai toni duri scritta dall'assessore al lavoro della Provincia di Pisa e diretta all'ex sindaco di Firenze, criticato per il modo di considerare il lavoro svolto dagli enti provinciali
Dopo l'approvazione alla Camera del ddl sulle Province, che prevede il commissariamento per gli enti in scadenza di mandato, il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni commenta il provvedimento
Il presidente della Provincia di Pisa presenta lo scenario che andrà a verificarsi con l'attuazione del disegno di legge 'svuota Province':"La maggioranza dell'organo di indirizzo andrà a vantaggio di una ristretta rappresentanza di sindaci e presidenti delle Unioni"
L'ente provinciale pisano aveva messo in mora il Ministero dell'Interno per alcuni pagamenti non effettuati nel decennio 1996-2006. Pieroni: "Un risultato importante, ma non cambiano gli scenari futuri. Svuotate le nostre capacità di spesa"
Riunione dei presidenti delle Province toscane per studiare gli effetti del decreto Delrio: "Con il sistema di voto previsto in alcune Province potrebbero essere nominati presidenti che provengono dalla parte politica sconfitta nell’ultima elezione diretta"
Il Tar ha dato ragione alla Provincia di Pisa che nel novembre scorso aveva presentato ricorso contro il decreto dell'esecutivo Monti, che determinava una riduzione di fondi e trasferimenti erariali alla Provincia per 12,8 milioni di euro
Il presidente della Provincia di Pisa e di UPI Toscana Andrea Pieroni esprime soddisfazione per la decisione della Consulta che ha dichiarato incostituzionale la riforma degli enti di area vasta stabilita dal Governo Monti