Si tratta di Intracom-Telecom, azienda attiva nel settore della telefonia mobile e delle smart cities. Martedì l'incontro a Barcellona tra l'assessore Serfogli e l'Ad della società. Sul piatto 1,5 milioni di euro
La bonifica dell'area partita il 29 gennaio si è fermata dopo pochi giorni per la scoperta del materiale pericoloso, che ha richiesto interventi particolari. L'assessore Serfogli: "Si riparte lunedì, prosegue la valorizzazione"
Inaugurati il 20 gennaio 2018 i lavori di recupero alla struttura quattrocentesca grazie ai quasi 100mila voti espressi nell'ambito del settimo concorso 'I Luoghi del Cuore' del FAI
I 50mila euro derivanti dal concorso lanciato dal Fondo Ambiente Italiano sono stati impiegati per il recupero del quattrocentesco Chiostro del Capitolo
Il monumento era arrivato secondo alla selezione de 'I luoghi del cuore' del FAI nel 2014. Poi il Ministero ha previsto in 3 anni altri 2 milioni di finanziamenti
Il gruppo Una città in Comune-Rifondazione Comunista mette in luce in Consiglio Comunale il mancato sfruttamento dei contributi. L'assessore Serfogli: "Tempi della convenzione troppo brevi"
L'amministrazione ha varato un progetto di restauro di numerose opere e nell'ultima seduta di Giunta la Fondazione ha firmato la convenzione con il Comune per concedere le risorse
L'Opera della Primaziale bandirà un concorso internazionale per realizzare le vetrate non più recuperabili. Le opere risalgono alla seconda metà del 1800
I lavori hanno riguardato sia le strutture interne che quelle esterne e sono costati complessivamente 286mila euro. Filippeschi: "Un gioiello restituito alla città"
Numerosi interventi che si sono succeduti nel tempo e che hanno visto l'utilizzo di materiali compositi che hanno reagito in modo diverso fino a portare agli attuali problemi di staticità della struttura. Nel 2016 l'intervento per dare una nuova vita alla chiesa
Sono già stati interamente ripristinati gli intonaci esterni e la riqualificazione proseguirà con l'intervento all'esterno e la ricollocazione di una tela del 1767. I lavori termineranno entro la fine della prossima primavera
Il restauro della storica struttura dell'Università partirà subito, con il cantiere che durerà da cronoprogramma 278 giorni. Lavori di consolidamento e impiantistica per 13,6 milioni di euro. Il Rettore: "Sarà una sifda, ma contiamo di farcela"