E' la cifra richiesta dal Comune di Pisa per poter usufruire della suggestiva location restaurata nell'ambito dei progetti Piuss. Previste anche riduzioni e concessione gratis degli spazi
Il provvedimento servirà ad assegnare a imprese innovative gli spazi restaurati con i progetti Piuss. C'è tempo fino al prossimo 11 ottobre per partecipare
Discussione in 4° Commissione consiliare fra l'assessore Zambito ed il consigliere Ucic-Prc Auletta. C'è una nuova proposta del Demanio, il Comune resta in attesa di conoscere i dettagli
Dopo lo studio commissionato al centro studi Ask della 'Bocconi', dall'associazione 'Salviamo la Rocca' sperano che possa aprirsi finalmente la strada per la riqualificazione dell'importante costruzione
Con una delibera di Giunta l'amministrazione ha deciso di partecipare al bando con il quale il Governo distribuirà ai Comuni capoluogo e alle Città metropolitane 500 milioni di euro
L'obiettivo del Comune è quello di riqualificare il monumento come luogo per organizzare mostre ed eventi, ma servono finanziamenti. Intanto mercoledì mattina strada chiusa
Diciassette milioni di euro per strade, luci, nuovo impianto sportivo, piazze, centro anziani e disabili. Il progetto è secondo nella graduatoria della Regione: contributi europei fino all'80% del totale
Il cartello di associazioni convoca un presidio per martedì 14 giugno, alle 17:30, in piazza XX Settembre: "Avviamo un nuovo corso coinvolgendo il quartiere e la città"
L'associazione di categoria è stata scelta dal Comune per provvedere all'allestimento e alla manutenzione. Sbrana: "Un modo per contribuire alla qualificazione del quartiere"
E' stato dato mandato agli uffici comunali dalla Giunta di preparare il bando, con fissate le linee guida da rispettare nella gestione. Per la visita alle mura biglietto massimo di 3 euro
Risposta di Marco Filippeschi all'interrogazione del consigliere Nap Nerini: "L'attuale proprietà sta procedendo alla vendita dell'intero complesso ad una società che intende riqualificare l'area"
Un progetto reso possibile grazie ad un investimento da parte della Regione Toscana. Risistemata la superficie del percorso pedonale e installate staccionate
Partita la riqualificazione dell'antica strada. Il primo intervento, dal costo di circa 10mila euro, sarà terminato in 10 giorni, a cui seguirà un evento di presentazione con visita guidata
Riqualificazione ambientale e sociale per l'area 'La Camilla'. Il progetto prende avvio con la firma della convenzione fra il Comune di Pisa e la società Olt Offshore Toscana
Il progetto è nato nell'ambito di un workshop di Architettura. Tratta del recupero funzionale di un'area verde degradata tra via Diotisalvi e via Giunta Pisano
Lunedì scadevano i termini per la vendita del complesso che si trova alle spalle di Borgo Stretto: nessuna offerta pervenuta. Il Municipio dei Beni Comuni: "Un percorso partecipativo per il recupero dell'intero immobile"