Abbiamo iniziato ad accendere i termosifoni in concomitanza con l'arrivo delle prime temperature rigide. In commercio esistono le idrostufe: ecco i vantaggi del loro utilizzo in casa
Rientrare in casa dopo una giornata trascorsa al freddo invernale è appagante. Ecco alcuni consigli per isolarla e avere così un ambiente più accogliente e una bolletta meno salata
Siete amanti del bricolage e del fai da te in casa? Ecco le istruzioni da seguire per la corretta installazione di una stufa a pellet, utile nelle giornate invernali più rigide
Il camino termino è una soluzione ottimale che può sostituire o integrare i sistemi di riscaldamento più tradizionali, e consente anche il risparmio energetico
Con l'arrivo delle basse temperature è sempre più necessarie accendere il riscaldamento in casa. Ecco i nostri consigli per evitare salassi e brutte sorprese in bolletta
La manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi sono operazioni necessarie per il corretto funzionamento dell’impianto: qual è la differenza tra le due operazioni? Chi se ne occupa? E ogni quanto tempo bisogna effettuarle?
I bambini della scuola materna in Piazza Garibaldi sono tornati a casa, mentre alle elementari di Orentano gli impianti sono ripartiti in tempo e i disagi sono stati limitati
Alcune prove erano già state svolte nei giorni scorsi. Lunedì mattina i tecnici della ditta Cofely hanno effettuato qualche piccolo intervento senza tuttavia rilevare particolari problemi
La zona climatica della provincia di Pisa è fascia D e si potranno accendere i riscaldamenti dal 1° novembre al 15 aprile per massimo 12 ore al giorno. Fuori da questo periodo per 'casi urgenti' sono ammesse 6 ore. Interventi nelle scuole
Con l'avvicinarsi della stagione invernale ecco prevista l'accensione dei riscaldamenti con date diverse a seconda delle varie province italiane. A Pisa il via il prossimo 1° novembre fino ad un massimo di 12 ore al giorno
L'associazione ambientalista pone l'accento su un altro inverno difficile per i cittadini. "Una caldaia centralizzata inquina molto meno di tante piccole caldaie domestiche" affermano da Legambiente