Usl Toscana nord ovest: ripartita l'attività chirurgica
Nel periodo estivo è previsto un aumento dell’attività rispetto all’estate scorsa
Nel periodo estivo è previsto un aumento dell’attività rispetto all’estate scorsa
L'Azienda Usl Toscana nord ovest fa il punto sull'organizzazione stabilita nel pisano per evitare code
L'azienda ospedaliera informa che si sono registrate difficoltà nel riuscire a contattare i call center del Cup per le troppe chiamate in entrata. Nella notte black out sulle linee telefoniche dell'ospedale
Il direttore della Sezione dipartimentale di Cardiochirurgia universitaria Andrea Colli, arrivato a Pisa lo scorso settembre, fa il punto sul presente e sul futuro
A partire da lunedì 15 giugno in alcuni presidi distrettuali dell’Azienda USL Toscana nord ovest tornerà ad essere garantito anche l’accesso diretto ai prelievi
L'Azienda USL Toscana nord ovest fa il punto sui servizi che devono smaltire gli arretrati
Alcuni cambiamenti sono previsti da oggi, 8 giugno. In arrivo Rossi e Cervi (Pontedera) e Fontanelli (Volterra)
La struttura di Calambrone riconosciuta al top in Italia nella ricerca e nell'assistenza per la Neuropsichiatria infantile
Via alle telefonate dal 3 giugno, per visite disponibili dal 15 giugno
Attivi indirizzi e-mail dedicati per la Asl Toscana Nord Ovest
A partire dalla prossima settimana saranno infatti ricollocati esami e visite di libera professione non erogati nella 'fase 1'
Sarà necessario aver prenotato l'appuntamento per le analisi del sangue nei presidi di Cisanello e Santa Chiara
Le visite già prenotate prima del lockdown verranno riprogrammate con la collaborazione di medici e pediatri di famiglia
Il 12 maggio si celebra la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna Florence Nightingale
L’attività sanitaria riprende per 12 ore al giorno e 6 giorni a settimana in tutti i presidi ospedalieri e territoriali per limitare il numero di utenti e operatori presenti in contemporanea
Novità che, secondo la direzione Asl, porteranno i propri frutti anche in futuro e non solo in questo periodo di emergenza
Le future mamme e le donne che hanno appena partorito possono chiamare per ricevere informazioni utili
L'azienda sanitaria ha fatto il punto degli ingressi. Nella zona pisana sono stati assunti 5 medici e 10 infermieri
Il servizio è già attivo nella zona Pisana e nella zona Valdera-Alta Valdicecina
La prestazione verrà erogata attraverso pc, tablet e smartphone collegati ad internet
Attiva la collaborazione fra le 12 strutture d'emergenza dell'Ausl Toscana nord ovest e l'ospedale Meyer di Firenze
I nuovi ingressi sono in larga in maggioranza a tempo indeterminato. Nella Zona Pisana sono 11, 35 in Valdera
Si tratta della dottoressa Ilaria Calabrese a Pisa e di Martina Schifano e Giuseppe Romeo a Cascina
Ecco le novità previste a partire da lunedì 30 marzo
La campagna è stata lanciata nei giorni scorsi dalla Regione tramite Estar. I soldi raccolti verranno utilizzati per acquistare ventilatori polmonari e mascherine per il personale sanitario