Sant'Anna, si riparte: la Scuola dà il benvenuto ai nuovi allievi
In questo anno accademico sono 73 gli studenti, nove in più grazie all'alleanza tra università, associazioni, fondazioni, aziende e imprese. In aula magna la cerimonia
In questo anno accademico sono 73 gli studenti, nove in più grazie all'alleanza tra università, associazioni, fondazioni, aziende e imprese. In aula magna la cerimonia
Tempo fino all'11 luglio per presentare le domande. Previsti rimborsi per le spese di viaggio e alloggio e per l'iscrizione al test Tolc
Il corso analizzerà le tematiche più importanti che intersecano il percorso di vita della persona con disabilità. Lezioni in programma tra il 25 marzo e il 27 maggio
Il corso, diretto da Andrea de Guttry, mira a sviluppare conoscenze e competenze concrete per contribuire alla salvaguardia della sicurezza personale e alla prevenzione del rischio
Dai mutamenti della rappresentanza politica all'etica del cambiamento climatico passando per il management dell'innovazione dei beni comuni: ecco il programma aggiornato per i primi mesi del 2022
Tempo fino al 20 gennaio 2022 per presentare la domanda. Lezioni a Pisa e in remoto tra il 28 e il 29 gennaio
Il corso, promosso in collaborazione con i Corpi Consolari di Livorno e Firenze, si svolgerà in modalità online dal 7 febbraio al 15 luglio 2022
Un gruppo degli studenti della Normale prende le distanze da cori e scritte discriminanti espresse durante la manifestazione dai santannini
Sabato sera, dopo un anno di stop a causa della pandemia, è tornata la tradizionale battaglia di gavettoni tra le due scuole d'eccellenza pisane.
Le iscrizioni si chiuderanno tra il 31 maggio ed il 14 giugno: previste agevolazioni
L'iniziativa si svolgerà all'interno del progetto europeo EINST4INE. La scadenza della call è fissata al 25 aprile 2021
Saranno complessivamente 54 gli studenti e le studentesse selezionate. Nella prima fase le preselezioni saranno affidate al test online Tolc, erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (Cisia) e valido per tutti i settori, ad eccezione di medicina
Il progetto, promosso in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, è rivolto a sostenere la scelta universitaria di studenti di alto merito provenienti da contesti fragili
La cerimonia di apertura si svolgerà in modalità mista all'interno dell'aula magna. Undici i corsi al via
Tempo fino a mercoledì 3 febbraio per iscriversi al corso intensivo che prenderà il via nella giornata di lunedì 22