Dalle 19:30 del 17 giugno alle ore 7:00 del 19 giugno l'agitazione riguarderà gli impianti di rete ordinaria; dalle ore 22:00 del 17 giugno alle ore 22:00 del 18 giugno lo stop coinvolgerà anche le aree di servizio autostradali
Anche le segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, FAISA-CISAL ed UGL/FNA hanno aderito allo sciopero di otto ore. Gli addetti agli uffici e alle officine sciopereranno per l'intera prestazione lavorativa
Gli autisti incroceranno le braccia dalle ore 12,59 alle ore 16,59, gli addetti invece ad uffici ed officine sciopereranno 4 ore a fine turno. L'agitazione è stata indetta da FILT/Cgil, FIT/Cisl, UGLT/Fna e FAISA/Cisal
Cgil, Cisl e Uil, attraverso le organizzazioni sindacali di categoria, proclamano lo sciopero e l'astensione al lavoro per tutta la giornata per le prossime festività di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio
L'agitazione è prevista nel prossimo weekend. Escluse le regioni Piemonte e Val D’Aosta. La domenica non sono garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nei giorni feriali nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari
Protesta contro la decisione dell'azienda di avviare la procedura di mobilità per 35 addetti dopo un periodo di cassa integrazione. La Cgil chiede il ricollocamento del personale in altri punti vendita del gruppo
Gli autisti incroceranno le braccia da inizio turno alle 5.59, dalle 9.00 alle 16.59, dalle 20.00 a fine turno. Rispettate le fasce di garanzia. Il personale degli uffici sciopererà per l'intera prestazione lavorativa
L'agitazione si svolgerà dalle 9 alle 17 di venerdì 14 marzo. Per i treni a lunga percorrenza non sono previste ripercussioni, mentre quelli Regionali potranno subire ritardi e cancellazioni
L'agitazione indetta dal sindacato Orsa e da alcuni sindacati minori è in programma venerdì 14 marzo quando il personale ferroviario incrocerà le braccia. Disagi in vista per gli utenti
Vicinanza e appoggio è espressa dall'Unione Sindacale di Base ai lavoratori delle Aziende GS Ristorazione e Servizi Sanità appartenenti alle Aziende del Consorzio Gruppo Greco. "Non possiamo accettare che siano sempre i lavoratori a pagare" dicono dal sindacato
Anche a Pisa potrebbero verificarsi disagi vista l'adesione di Cobas e Usb allo sciopero regionale di 24 ore. Saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali. Le corse già in effettuazione all'inizio dello sciopero saranno regolarmente portate a termine
Duro comunicato diffuso dai soci lavoratori della cooperativa che si occupa della cernita dei rifiuti per Revet. I sindacati avevano denunciato la situazione presente all'interno del consorzio
Cgil-Cisl-Uil denunciano il comportamento anti-sindacale messo in atto dal consorzio MC Multicons nei confronti dei lavoratori della Cooperativa Valdelsa Logistica, che si occupano della selezione dei rifiuti che arrivano dalla differenziata
Lo sciopero sarebbe dovuto scattare mercoledì, ma i sindacati hanno accolto l'invito della Commissione Garanzia. E' stata così seguita la disposizione che detta l'immediata sospensione degli scioperi in caso di calamità naturali
Due scioperi sono stati proclamati per la giornata del 5 febbraio: quello nazionale di 24 ore e quello regionale di 8 ore. Saranno garantiti i servizi minimi essenziali. Ecco come si articolerà lo sciopero
Disagi potranno registrarsi anche a Pisa e provincia. Gli addetti agli uffici e alle officine incroceranno le braccia per l'intera prestazione lavorativa. Gli autisti e gli addetti alla biglietteria garantiranno i servizi minimi essenziali
Dalle 16 alle 17.59 di lunedì i sindacati hanno proclamato uno sciopero in seguito alla morte di Fabrizio Fabbri, il dipendente delle Ferrovie dello Stato travolto da un convoglio domenica sera alla stazione di Santa Maria Novella
Domenica 15 dicembre dalle 9 alle 17 è stata indetta l'agitazione del personale Fs di Pisa. I treni regionali potranno subire variazioni e cancellazioni, mentre quelli a lunga percorrenza saranno regolari
Lo hanno proclamato le segreterie provinciali di Filt-Fit-Uilt-Ugl-Fast. L'agitazione inizierà alle 9 e terminerà alle 17: si preannunciano così nuovi disagi per chi deve viaggiare
Lunedì 16 dicembre i sindacati hanno aderito allo sciopero nazionale e regionale di 4 ore. I servizi minimi essenziali saranno garantiti. Gli autisti incroceranno le braccia dalle 11.59 alle 15.59
Dopo i due giorni di sciopero selvaggio, che avevano causato non pochi disagi ai cittadini, l'intesa tra sindacati e CTT Nord è stata raggiunta dopo oltre tre ore di incontro: a questo punto si aprirà una fase di negoziato
Dopo i sei autisti denunciati per interruzione di pubblico servizio, la Confederazione Cobas condanna l'operato delle istituzioni che "hanno individuato negli autoferrotranvieri dei capri espiatori"
Incrociano le braccia anche venerdì gli autisti della CTT Nord in lotta contro il mancato rinnovo del contratto integrativo. Giovedì disagi per gli utenti. Interrotto il Consiglio Comunale da parte di una delegazione di lavoratori
Una giornata nera per il trasporto pubblico locale con numerosi disagi vissuti da molti utenti che sono rimasti bloccati a causa dell'agitazione non programmata. I lavoratori protestano contro il mancato rinnovo del contratto integrativo