Università: grande affermazione per Ludovica, prima studentessa non vedente della Normale
La giovane 19enne è stata ammessa al percorso di studi ordinario. Ha ricevuto anche i complimenti del presidente della Toscana Giani
La giovane 19enne è stata ammessa al percorso di studi ordinario. Ha ricevuto anche i complimenti del presidente della Toscana Giani
Lo studio di Giulia Ammannati è in stampa sugli Annali della Scuola Normale. Nella sezione del Giudizio Universale spicca un uomo vestito di rosso molto somigliante al ritratto giottesco di Dante al Bargello
Lunedì 25 ottobre si svolgerà l'atto finale della competizione organizzata dalle università toscane, sponsorizzata e patrocinata dalla Regione: 10 progetti in lizza
Sarà attivata dal prossimo anno accademico. Giannotti è stata nominata di recente in un Gruppo di lavoro nazionale sull’intelligenza artificiale
La Normale risulta essere quarta università al mondo come qualità della ricerca e decima come qualità dell’insegnamento
Pubblicata l’edizione 2021 della classifica elaborata dalla RUR Rankings Agency sulla base dei dati Clarivate Analtycs. La Scuola Normale Superiore è 23° nel mondo
3 corsi in estate, uno in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale. Dal 18 marzo al 23 aprile i dirigenti scolastici possono inserire le candidature sul portale online orientamento.sns.it. Previsti altri 3 corsi in collaborazione con Sant'Anna e Iuss di Pavia
Al via l'edizione italiana di FameLab: entro il 31 marzo ci si può iscrivere alle selezioni in Toscana che si terranno il 16 aprile presso la Scuola Normale, se le condizioni lo consentiranno
Da martedì primo dicembre fino a maggio 2021 programmate circa 200 lezioni a distanza per una didattica integrativa che toccherà anche temi legati al Covid. La prima edizione radunò oltre 47mila studenti
Paola Tognini è una delle sei vincitrici grazie al progetto 'Influenze del metabolismo e della microflora intestinale sul cervello'
Sono stati scelti i Prorettori e i Delegati che affiancheranno Luigi Ambrosio alla guida dell'istituzione. Confermato vicedirettore Andrea Giardina
La scuola estiva su 'Synthetic and Systems Biology' si terrà dal 22 al 26 luglio. Tra i relatori Jason Chin di Cambridge, che per la prima volta ha ricostruito in laboratorio l'intero materiale genetico del batterio Escherichia coli
Unico candidato alla guida della scuola di eccellenza Ambrosio ha ottenuto 49.147 punti, superando ampiamente il quorum richiesto: "Sono onorato della responsabilità che mi è stata affidata"
Mercoledì 8 e giovedì 9 maggio urne aperte a Pisa al Palazzo della Carovana e a Firenze a Palazzo Strozzi. Unico candidato il dott. Luigi Ambrosio
Si vota l'8 e 9 maggio. Presente la sola candidatura del prof. Luigi Ambrosio
"Non potrei mai essere un direttore che non cerchi di realizzare il mandato per cui è stato eletto". Il senato accademico condanna "l'ingerenza politica nelle scelte interne della scuola"
La decisione è maturata nella notte. Il direttore della Scuola non si è presentato alla seduta del senato accademico in cui doveva essere discussa la mozione di sfiducia nei suoi confronti
Arriva mercoledì mattina in senato accademico la mozione di sfiducia presentata dagli studenti della Scuola. Barone non esclude le dimissioni: "Solo in quella sede deciderò il percorso da intraprendere"
La scuola di eccellenza è risultata vincitrice di un finanziamento per un progetto di rilevante interesse nazionale (Prin) sulla spettroscopia computazionale
L'iniziativa è stata promossa mercoledì mattina da studenti e dottorandi della scuola di eccellenza: "Nessuno dei due, chi in Normale, chi in Comune, ha pensato ad ascoltare i nostri bisogni"
L'iniziativa è stata promossa mercoledì mattina da studenti e dottorandi della scuola di eccellenza: "Nessuno dei due, chi in Normale, chi in Comune, ha pensato ad ascoltare i nostri bisogni"
A presentarla la componente studentesca del senato accademico in risposta alla vicenda che riguarda la 'gemmazione' della scuola. Sempre più critica la posizione di Barone
La decisione verrà messa nero su bianco nei prossimi giorni con un emendamento del Governo alla legge di bilancio. Il deputato leghista Ziello: "A Napoli nascerà comunque una scuola di eccellenza"
L'annuncio del governatore Rossi arriva nel giorno dell'inaugurazione dell'anno accademico 2018/19 con una lettera inviata al direttore della scuola di eccellenza Vincenzo Barone
Ingresso libero a Palazzo della Carovana per gli eventi celebrativi dal 17 al 19 ottobre, con conferenze ed ospiti illustri