Castelfranco di Sotto, 37.000 euro per nuovi progetti scolastici
Vari i settori che saranno interessati dai progetti nelle scuole di diverso ordine e grado del comune
Vari i settori che saranno interessati dai progetti nelle scuole di diverso ordine e grado del comune
Il presidente della Provincia di Pisa Angori traccia un primo bilancio del primo giorno di didattica in presenza per il 50% degli studenti degli istituti superiori
L'assessore regionale all'Istruzione plaude all'organizzazione: "Settimane di sacrifici e confronti hanno portato a un rientro in classe ordinato e controllato"
L'assessore regionale ai Trasporti Baccelli traccia un primo bilancio dopo il ritorno in classe del 50% degli studenti
Sono state individuate le aree dove saranno presenti gli operatori, a partire dall'11 gennaio
Questa mattina, giovedì 7 gennaio, diverse organizzazioni politiche e sindacali si sono riunite davanti alla Prefettura per chiedere il ripristino della didattica in presenza all'interno delle scuole superiori pisane
Presidio in Logge di Banchi lanciato dalla Rete degli Studenti Medi di Pisa
Il governatore della Regione commenta la decisione dell'esecutivo di far slittare il rientro in classe all'11 gennaio per gli istituti superiori
La conferma dell'assessore regionale Nardini: rientro al 50% per le secondarie di secondo grado come previsto dall'ordinanza del ministro Speranza
Dal 4 al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alla scuola d'infanzia e al primo anno della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado
L'iniziativa per contribuire al processo di formazione dei bambini
L'obiettivo è quello fissato dal Dpcm del 3 dicembre del 75% al 6 gennaio. Disposta la raccolta di informazione sui servizi di trasporto
Si tratta di un'iniziativa organizzata da Pacini Editore insieme a Pharmanutra per le scuole del territorio pisano
Interverrà a un panel e terrà un workshop approfondendo l’importanza dell’educazione al pensiero scientifico
A partire dalle elementari va tenuta praticamente da quando si entra a quando si esce, tranne "naturalmente per bere, per i momenti della mensa e della merenda". I chiarimenti anche sui modelli ammessi e sulla necessità di sostituirle
Il Comune ha integrato con risorse proprie il finanziamento regionale, al fine di garantire il diritto all'istruzione
Approvata in Giunta la variazione di bilancio di 2,5 milioni per assicurare il bonus da 300 euro per l'acquisto dei libri, abbonamenti ai mezzi di trasporto e altri sussidi didattici
I fondi serviranno in particolare per dotare tutti gli studenti di dispositivi e connessioni
Cgil, Fp e Filcams Pisa chiedono che sia convocato un tavolo di confronto per permettere l'attivazione degli ammortizzatori sociali per la categoria
Nel documento del governatore toscano la scelta di 'privilegiare' per la didattica tradizionale i ragazzi che si affacciano nel nuovo ciclo scolastico e quelli che dovranno affrontare la Maturità
Saranno presenti prevalentemente presso i plessi dei servizi educativi per la prima infanzia
La proclamazione è avvenuta a Torino ed in streaming. Vincente il progetto sulla possibilità di migliorare le proprietà nutrizionali dell'enjera
Le operazioni partono da giovedì 15 ottobre. Fra gli accorgimenti lo sporzionamento dei pasti in classe
Mobilitazione nazionale dei sindacati per chiedere che il concorso venga svolto per titoli, valorizzando l'esperienza dei precari
Niente attività pomeridiana per la Scuola dell'Infanzia di Piazza Garibaldi