Coronavirus: le nuove regole per i casi positivi a scuola
E' entrato in vigore il nuovo protocollo per la gestione dei casi Covid-19 tra i banchi: cosa succede con uno, due o tre contagi
E' entrato in vigore il nuovo protocollo per la gestione dei casi Covid-19 tra i banchi: cosa succede con uno, due o tre contagi
Saranno coinvolte le scuole Oberdan dell'Istituto comprensivo Galilei e le Lorenzini dell'Istituto comprensivo Fucini
Il presidente della provincia ha avviato una serie di incontri per il Liceo Buonarroti e con l'Osservatorio Permanente Scuole
L'obiettivo sarebbe quello di garantire il più possibile la didattica in presenza, scongiurando la dad
Gli studenti di 3 quinte spostate alle Officine Garibaldi non potranno fare lezione per la concomitante presenza di una fiera. La denuncia dell'Osservatorio Permanente Scuole Pisa
Due momenti distinti il prossimo 4 ottobre: il 'Welcome Day' per i Ph.D. Students e il 'Benvenuto alle allieve ordinarie e agli allievi ordinari'
Attivo il servizio 'Scuola in ospedale', istituito con un protocollo firmato da Fondazione Stella Maris, Ufficio Scolastico Territoriale, Istituto Niccolò Pisano e Ipsar Matteotti
Cerimonia, alla presenza del sindaco, per congratularsi con i ragazzi e le ragazze che si sono diplomati con il massimo dei voti negli istituti superiori
Sono Biancamaria Ruggiero e Irene Luperini ad essere state ringraziate dall'amministrazione in una cerimonia al Giardino Scotto
L'organo composto da genitori, docenti e studenti evidenzia le problematiche mai risolte in tre licei cittadini
Un video musicale per regalare una ripartenza gioiosa, con l’allegria e il ritmo nel cuore
Il Comitato che raggruppa i genitori degli alunni iscritti all'istituto chiede spiegazioni a tutte le istituzioni
L'assessore Sandra Munno risponde sul caso e annuncia che "a disposizione delle scuole Buonarroti ci sono i locali del nido Coccapani"
Il Comune investe 180mila per gli interventi sull'istituto comprensivo Galilei e sulla scuola primaria Pascoli
L'iniziativa promossa da Rotary Club e dall'azienda Sicur Delta per sottolineare l'importanza della collaborazione tra scuola, famiglia e territorio
Il governatore e l'assessore regionale stilano il bilancio del ritorno in classe degli studenti toscani
Michele Conti ha rivolto un augurio denso di speranza per la ripresa delle lezioni in presenza
Ingressi scaglionati, settimana corta, turnazioni e controllo del Green Pass: questi i principali provvedimenti adottati il 15 settembre per il rientro in classe
Associazioni, sindacati, studenti e cittadini si sono dati appuntamento martedì pomeriggio di fronte al liceo scientifico 'Buonarroti' per portare all'attenzione i problemi strutturali della scuola, dal personale agli spazi che non ci sono
Mercoledì 15 settembre la prima campanella in tutti gli istituti di Pisa e provincia
Venerdì 15 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico, con centinaia di bambini attesi dal passaggio dalle materne alle elementari
Un rientro in sicurezza sul colle etrusco con tutti i servizi attivi
Inaugurazione per l'istituto scolastico calcesano nel quale sono stati effettuati lavori di efficientamento energetico
Il punto del presidente della provincia di Pisa a pochi giorni dall'avvio del nuovo anno scolastico
Con l'inizio del nuovo anno scolastico partirà una classe con frequenza mattina e pomeriggio dal lunedì al venerdì