La merce non conforme alle disposizioni di legge è stata individuata all'interno di un negozio gestito da una persona di nazionalità cinese, alla quale è stata elevata una sanzione di oltre mille euro
I due improvvisati commercianti, oltre ad aver occupato abusivamente un'area pubblica, hanno messo in vendita prodotti non idonei, come constatato dai controlli dell'Asl 11, al consumo umano. La merce è stata sequestrata: verrà distrutta
Nella notte di domenica le volanti della Questura hanno trovato carrelli e frigoriferi contenenti le bevande alcoliche destinate alla vendita abusiva. Sequestrati i contenitori nessuna traccia dei venditori, scomparsi fra la folla
La Polizia Municipale ha sequestrato le casse di frutta e verdura che sono state donate alla Cittadella della Solidarietà, l'emporio del Cep che cerca di aiutare le persone in difficoltà. Multa da 5mila euro per i due venditori
L'intervento da parte della Polizia Municipale del Litorale che ha rimosso un camper parcheggiato nel pieno centro di Tirrenia e ha fermato una vettura elettrica senza targa che non era mai stata immatricolata e dunque assicurata
I due indossavano indumenti da lavoro ed erano sporchi di calce fresca. Sono stati denunciati a piede libero per violazione di sigilli, mentre il titolare è stato a sua volta denunciato per la violazione degli obblighi 'del custode giudiziario del bene sequestrato'
Dopo la pubblicazione di un bando e la nomina dei vincitori per la gestione della struttura, l'amministrazione comunale di Pisa è intervenuta ponendo sotto sequestro l'immobile occupato dallo scorso febbraio. Ma il comitato non ci sta
Nel corso di un controllo eseguito lo scorso mese di giugno da parte della Polizia sono stati sorpresi numerosi clienti in compagnia di ragazze dell'Est in abiti succinti. Il titolare, un uomo di 67 anni, è stato denunciato
La lunga striscia di cemento ostacolava anche il libero passaggio sul lungomare. Nessuna autorizzazione era stata concessa per effettuare i lavori. Tre persone, responsabili dell'intervento, sono state denunciate
Nell'ambito di una operazione che si è sviluppata su scala nazionale, i Carabinieri del Nas di Livorno hanno effettuato sequestri in due pasticcerie, una a Pisa e l'altra a Ponsacco. Ai titolari sono state elevate sanzioni
Sono stati gli uomini della Guardia Forestale ad intervenire, bloccando i quattro pescatori. La legge prevede che non si possano superare i cinque chili di telline pescate. Multa da 4mila euro. I molluschi sono stati rilasciati in acqua
Primi controlli e multe per contrastare il fenomeno illecito di cattura degli avannotti di anguilla. Multe salate e provvedimenti penali contro i pescatori. All'interno della Tenuta è presente un impianto per far crescere le 'cee'
Sequestrati beni per un valore di 45 milioni di euro, riconducibili all'imprenditore Paolo Farinella, dislocati tra Caltanissetta, Palermo e provincia, Roma, Livorno e Catania. Il sequestro riguarda 10 imprese, 25 fabbricati, 150 ettari di terreno e conti correnti
Il giovane, un 20enne con problemi psichici, aveva tenuto in ostaggio l'anziana minacciandola con un coltello. Ricoverato in ospedale è fuggito la sera di Natale. E' stato ritrovato dalla Polizia e riaccompagnato in clinica
Mentre gli avvocati difensori auspicano magari un ripensamento da parte della proprietà dello stabile di via Montelungo, gli attivisti del Municipio dei Beni Comuni chiamano in causa un'amministrazione comunale accusata di essere rimasta a guardare
Il motivo del sequestro è dovuto al fatto che il padre del titolare è ritenuto un capofamiglia ed è stato condannato a venti anni di reclusione per associazione di tipo mafioso, omicidio volontario ed estorsione
Otto persone cinesi vivevano nel laboratorio del Calzaturificio in condizioni igienico-sanitarie molto precarie. Nello stabile erano stati realizzati nove loculi in cartongesso adibiti a dormitorio, oltre alla cucina, mensa e doccia. Il tutto senza nessuna autorizzazione edilizia
Le confezioni di vari prodotti per la cura della persona erano prive di qualsiasi informazione in lingua italiana a tutela dei consumatori. Il fornitore della merce aveva un magazzino a Santa Maria a Monte
La Guardia di Finanza di Brescia ha sequestrato circa 50mila prodotti liscianti per capelli contenenti la sostanza. Tra le marche più note la Cacau Brasil e la Keratin Complex. Giro d'affari di 150 milioni di euro
I prodotti non avevano l'indicazione del produttore e del materiale usato per l'assemblaggio. Nella rete della Guardia di Finanza sono finiti oggetti di bigiotteria e articoli tessili
Il giovane, una volta libero, ha subito denunciato l'episodio ai Carabinieri che sono riusciti a rintracciare i due malviventi: si tratta di un cascinese 50enne e di un tunisino di 48 anni
Il Podere Cincinnato era stato acquistato dalla famiglia kosovara nel 2006 per una somma di oltre 500mila euro: gli stranieri non sono però riusciti a spiegare alle Fiamme Gialle dove hanno preso tutti quei soldi
Le società non avrebbero dichiarato al fisco 238 milioni di euro nel periodo 2007-2009, il denaro sarebbe stato inviato in Cina. L'operazione "Cian Ba" è lo sviluppo di una precedente inchiesta: le persone indagate salgono a 366