Un topo a mensa: intervento di derattizzazione urgente alle scuole 'Viviani' di Marina
L'attività scolastica è proseguita regolarmente e i bambini hanno utilizzato stoviglie monouso in attesa della completa sanificazione dei locali
L'attività scolastica è proseguita regolarmente e i bambini hanno utilizzato stoviglie monouso in attesa della completa sanificazione dei locali
La capogruppo di Uniti per Calci ha cercato senza successo l'intervento del Comune. Ha così deciso di avvisare l'Asl dopo le segnalazioni dei cittadini
Dalla lana d’acciaio alla menta piperita passando per gli ultrasuoni, i metodi più validi per liberarsi della fastidiosa presenza tra le mura domestiche
Venerdì si concluderà l'intervento di sanificazione e proseguirà comunque l'attività di monitoraggio della quale è stata informata anche l'Asl
Venerdì il sopralluogo dei Carabinieri dei Nas che hanno riscontrato la presenza degli escrementi ed hanno disposto la sospensione dell'attività di vendita al pubblico. Le condizioni igienico-sanitarie sono state poi ripristinate e il punto vendita ha potuto riaprire
Il negozio dovrà restare chiuso fino a che non verranno ripristinate le condizioni igieniche previste dalla legge. E' stata una cliente ad avvisare i Carabinieri del Nas che hanno provveduto al controllo
Sul posto sono intervenuti, oltre ai Carabinieri del Nas di Livorno, anche i tecnici dell'Asl per i rilievi sulle condizioni igienico-sanitarie del punto vendita
La procedura impone 48 ore senza ulteriori avvistamenti. Non sono state notate al momento altre tracce di passaggio, anche se la scuola rimane sotto stretta osservazione così come lo era stata nei giorni scorsi
Un periodo nero per le scuole del territorio colpite ripetutamente dalla presenza di topolini che cercano luoghi asciutti per sfuggire alle piogge delle ultime settimane. La scuola, salvo imprevisti, riaprirà martedì 26 novembre
Probabilmente l'animale sarebbe morto dopo aver ingerito del veleno all'esterno dell'edificio. Il ritrovamento è avvenuto dopo l'ingresso dei bambini e a scopo precauzionale (seguendo la procedura del caso) l'asilo verrà chiuso per tutta la settimana
Nonostante non ci siano stati nella notte appena trascorsa nuovi avvistamenti, l'Azienda Sanitaria ha richiesto di osservare un periodo di chiusura di tre giorni dall'ultimo ritrovamento di tracce e di effettuare una ulteriore sanificazione
L'asilo nido I Passi resterà chiuso fino a lunedì compreso. Giovedì mattina infatti sono state trovate ancora tracce del passaggio dei roditori, nonostante la derattizzazione e la siliconatura delle possibili vie d'accesso
Conclusa la prima derattizzazione, mercoledì mattina ancora tracce di passaggio nella zona uffici. L'area occupata dai bambini è stata totalmente ripulita e sanificata e riportata allo stato ottimale per l'accoglienza
Sono state le educatrici al momento dell'apertura ad accorgersi della presenza di residui lasciati da topolini. I genitori sono stati avvisati e l'asilo è stato inevitabilmente chiuso per permettere la pulizia
Luca ci ha inviato le foto che ritraggono i due roditori 'passeggiare' tranquillamente nel pieno centro storico, addirittura davanti alla vetrina di un negozio. "Spettacolo che poco si addice ad una comunità di cittadini e studenti civili" dice
Non è stata sufficiente la derattizzazione della scorsa settimana e così anche giovedì e venerdì la scuola primaria 'Vittorio Veneto' di Calci resterà chiusa. Trovati escrementi di topo dietro un armadio