Ferrovie dello Stato fa sapere che per l'agitazione regionale del personale, prevista per il 24 luglio dalle 10 alle 14, le Frecce e gli Intercity circoleranno regolarmente. Possibili variazioni e cancellazioni invece per i treni regionali
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Faisa-Cisal hanno indetto uno sciopero dalle 12 alle 16 di lunedì 25 maggio, a cui aderiranno i lavoratori della Ctt Nord. Durante la protesta saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali
Dalle 22 del 4 maggio alle 22 del 6 maggio i distributori di benzina autostradali saranno in sciopero su tutta la rete nazionale. L'agitazione è stata proclamata dalle organizzazioni di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl ed Anisa Confcommercio
Non convince la risposta dell'assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli all'interrogazione presentata dal consigliere di Democrazia Diretta. "La Regione finisce per investire mezzo milione di euro l'anno in un servizio a scartamento ridotto" dice Chiurli
Andranno a gara i servizi di trasporto dei cosiddetti 'lotti deboli', le aree secondarie non incluse nel lotto generale di livello regionale previsto dalla Conferenza Regionale dei servizi. La Provincia aggiornerà i sindacati sull'andamento dei bandi
E' stata denunciata nel corso di una conferenza stampa presso la Cna di Pisa la situazione di stasi che si è creata: nessuna revisione presso la Motorizzazione e i centri autorizzati, con evidenti perdite di soldi e tempo per tutto il settore
Il presidente Enrico Rossi ha annunciato la decisione di voler indire una gara per l'affidamento della gestione del trasporto ferroviario. Intanto chiede spiegazioni e ironizza sul black out della scorsa settimana sulla linea Pisa-Firenze
Sono tredici i comuni della provincia interessati dal servizio fornito dalla ditta Falaschi. L'accordo è stato raggiunto tra i rappresentanti della società, il curatore fallimentare e i sindacati. Prossimo passo l'incontro nazionale con Cgil, Cisl e Uil
Nel corso della movimentata seduta consiliare di giovedì, è stato approvato il progetto della navetta senza conducente che collegherà la stazione all'aeroporto. Favorevoli PD, SEL, FI-PDL In Lista per Pisa e Riformisti, contrari Una città in Comune-Prc, Noi adesso Pisa e M5S
L'assessore alla mobilità del Comune di Pisa si schiera al fianco del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi contro i tagli a Intercity e Frecciabianca e appoggia la possibilità di applicare una sovrattassa alla prima classe dell’Alta Velocità
Da domenica prossima, 13 ottobre, sul territorio della provincia di Pisa saranno ripristinate tutte le 85 corse autobus domenicali sospese durante il periodo estivo: 36 nel Cuoio, 31 nell'Area Pisana, 18 in Valdera per una percorrenza totale di 18.512 km)
L'assessore ai trasporti della Regione Toscana ha parlato del nuovo mezzo che collegherà l'aeroporto di Pisa con la stazione centrale. Tra i vantaggi un miglioramento della viabilità e un maggior rispetto dell'ambiente
L'autista di un pulmino nascondeva nel doppio fondo del bagagliaio numerose batterie scariche per autoveicoli, considerate 'rifiuti pericolosi' che devono essere smaltiti adeguatamente
Il gruppo del PD in Consiglio Regionale interviene sulla questione con una mozione sulla presunta soppressione dei Frecciabianca nella linea Tirrenica. Anche dopo la smentita di Trenitalia rimane il rischio dei tagli a causa della situazione economica
Trenitalia risponde alla notizia sulla presunta soppressione dei Frecciabianca nella linea tirrenica. Per adesso la società non farà alcun taglio sui treni in questione, anche se le condizioni economiche sono critiche
La decisione di Trenitalia sulla presunta soppressione dei treni Frecciabianca nella linea tirrenica Roma-Genova e Genova-Roma (con fermata anche a Pisa) non è ancora ufficiale ma sta già creando scompiglio tra i pendolari
La consigliera regionale si chiede quanti treni regionali potevano essere attivati con l’investimento fatto per la creazione del collegamento veloce tra l'aeroporto e la stazione ferroviaria
L'ondata di maltempo prevista per questo ponte dell'Immacolata potrebbe provocare problemi ai trasporti: per questo il governatore della Regione Toscana chiede particolare attenzione agli enti responsabili
L'assessore ai trasporti Luca Ceccobao ha confermato gli aumenti sui biglietti ferroviari. Costeranno di più quelli per le corse semplici, per gli abbonamenti si pensa a fasce di prezzo in base al reddito
Dal 10 giugno entrerà in vigore un nuovo orario che vedrà crescere la presenza di collegamenti Frecciabianca sulla linea Tirrenica Nord. Ridotti i collegamenti sulla linea Pisa-Pontedera
Un giro dimostrativo per spingere, ancora una volta, la giunta comunale a concedere un permesso provvisorio a Roberto Alberti affinchè possa lavorare portando i turisti a bordo del suo risciò, in attesa del Regolamento
Roberto Alberti ha presentato la domanda per la licenza comunale nello scorso mese di ottobre ma tutto è ancora fermo pechè manca un regolamento ad hoc: Pd e Pdl si uniscono per smuovere le acque
In base a ciò che è emerso dal Report sull'andamento del trasporto ferroviario regionale nel 2011, i treni tra Firenze e Pisa viaggiano con puntualità rispetto ad altre tratte. Cala anche il numero dei treni soppressi
Lo stop di alcuni mesi era stato dettato dalla difficoltà a reperire pezzi di ricambio per treni diesel: da martedì però sarà ripristinato un servizio di fondamentale importanza per il territorio volterrano