L'associazione Arno, che ha inaugurato la sede presso il canale Navicelli, ha lanciato l'idea di utilizzare la via d'acqua per il trasporto urbano. Così Pisa diventerà sempre più "navigabile"
Nel 2015 il collegamento veloce tra l'aeroporto e la stazione sarà attivo e pronto a trasportare migliaia di pendolari e turisti nel cuore della città: 340 milioni di euro il valore della concessione
Gli autobus entreranno in funzione sulla linea maggiormente affollata, quella che va dall'aeroporto al parcheggio di Via Pietrasantina: investimento di oltre un milione di euro a cui ha contribuito in larga parte il Cpt
La maggiorazione, decisa dalla giunta di Enrico Rossi alla fine del 2011, è stata resa necessaria dai tagli al trasporto pubblico: l'intenzione è quella infatti di non abbassare la qualità del servizio offerto
L'indagine condotta da Trenitalia ha rivelato che su 603 persone intervistate il 90% si è dichiarata soddisfatta del servizio. Da migliorare la pulizia, mentre la connessione Wi-fi è in cima alla lista dei desideri
Due scuolabus del comune di Pisa trasportano ogni mattina i bambini alle scuole "Cambini": il primo giorno di scuola forti erano state le proteste dei genitori per i problemi alla struttura
La realizzazione del nuovo mezzo è stata approvata ieri in consiglio comunale: treni a disposizione ogni 5 minuti e fermata intermedia in corrispondenza di parcheggi scambiatori. Sarà realizzato entro il 2015
Così come negli ultimi mesi prosegue la crescita costante per l'aeroporto G.Galilei di Pisa che, grazie alla sua notevole offerta, attrae sempre maggiori viaggiatori
Dovrebbe uscire il prossimo anno sul modello del Piaggio Porter, un mezzo completamente alimentato ad idrogeno come anticipato durante la manifestazione "Progetto H2 Filiera Idrogeno"