Vaccini, cambia l'intervallo di somministrazione delle due dosi di Pfizer e Moderna
L'Asl rende noto che la modifica diventerà operativa per chi prenoterà il vaccino dal 13 maggio: tra prima e seconda dose passeranno 42 giorni
L'Asl rende noto che la modifica diventerà operativa per chi prenoterà il vaccino dal 13 maggio: tra prima e seconda dose passeranno 42 giorni
La collaborazione fra i professionisti e la Toscana è in trattativa, spiega il segretario Fimmg Pisa Luca Puccetti: "Inutili le richieste dei nostri assistiti"
L'episodio è denunciato dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale di Pisa
In Toscana sono arrivate 50mila nuove dosi: così alle 18 di martedì 27 aprile il portale riaprirà per accogliere le prenotazioni delle persone nate tra il 1941 e il 1951
Il presidente della Regione Eugenio Giani aggiorna sulle disponibilità, già impegnate, dei vaccini
Sul portale regionale possono richiederlo le persone nate dal 1941 al 1951, ovvero di età compresa tra i 70 e i 79 anni. Le dosi disponibili sono 15mila
La collaborazione tra i due enti ha portato alla creazione di 'call center outbound' attivo dal lunedì al venerdì
La conferma arriva dal presidente Giani: "La regione si colloca al decimo posto in Italia e non all'ultimo come sentiamo dire da troppi giorni"
La richiesta del segretario dei pensionati Cisl Stefano Nuti: "E' la condizione imprescindibile per l'uscita dalla pandemia e la tenuta sanitaria e sociale"
La Toscana ha predisposto alcune 'Faq' per soddisfare le richieste più frequenti riguardo alle persone estremamente fragili o disabili che si sottopongono alla vaccinazione con il siero Moderna
Sarà attivo da lunedì 29 marzo per le quattro categorie attualmente comprese nella campagna vaccinale: fragili, forze dell'ordine, anziani con meno di 80 anni e personale scolastico
Antonio Mazzeo chiede di porre un freno alla diatriba sulla campagna vaccinale in regione. Ed espone i numeri che fotografano la situazione
La Federazione delle Misericordie toscane evidenzia i ritardi nella vaccinazione dei propri volontari: "In particolare i 4mila impegnati nel sistema di emergenza"
Il sindaco Conti fa il punto in occasione dell'inaugurazione dell'ambulatorio per i monoclonali dell'Aoup: "A breve saranno a disposizione l'ex distretto di via Cilea e l'ex mensa a Ospedaletto"
Stabiliti dal Ministero della Salute i parametri per l'individuazione dei soggetti da vaccinare. Oggi, sabato 13 marzo, riaprono anche le agende per la prenotazione dei nati nel 1941, 1942, 1943 e 1944
Al vaglio del Governo un cronoprogramma che sia uguale su tutto il territorio e che dia la priorità alle categorie con patologie. La bozza del piano
Sul retro della Galleria Gerace sono stati predisposti da Pisamo sei stalli: potranno essere utilizzati dagli ultraottantenni e dai loro accompagnatori durante la procedura della vaccinazione
Le vaccinazioni verranno effettuate all’Edificio 2A di Cisanello. Ecco i dettagli
A Navacchio lunedì 1 marzo sono partite le somministrazioni del siero Pfizer-Biontech: le attività sono svolte nei locali messi a disposizione gratuitamente dalla Misericordia
La presidente dell'Unione Patrizia Alma Pacini spiega: "Noi disponibili per supportare la campagna vaccinale anche per salvaguardare attività e occupazione"
Secondo il governatore della Toscana una modulazione della campagna vaccinale sulla base dell'andamento dei contagi nelle differenti zone del Paese sarebbe sbagliata
Procede spedita la campagna vaccinale in Toscana, ma sarà una questione di anni. Il presidente: "Le aziende toscane potranno inserirsi nella filiera economica"
L'agenda riapre grazie all'arrivo, previsto per sabato 20 febbraio, di 30mila nuove dosi del siero anti-Covid 19. Potrà prenotarsi anche il personale degli uffici giudiziari
Una ricerca svolta da Agenas e Scuola Superiore Sant'Anna evidenzia la disponibilità della maggioranza degli italiani a vaccinarsi
Sono arrivate 18.100 dosi: agenda per la prenotazione riaperta fino a esaurimento posti