
Calci - Visita guidata alla Certosa di Calci -
Una scansione del tempo diversa da quella odierna, più lenta e pacifica: questa è la sensazione principale trasmessa da una visita in Certosa. Saranno ripercorse le orme dei [...]
82 VisiteUna scansione del tempo diversa da quella odierna, più lenta e pacifica: questa è la sensazione principale trasmessa da una visita in Certosa. Saranno ripercorse le orme dei [...]
82 Visite'La cappella Sistina dei pisani': così Antonio Paolucci, già ministro per i Beni Culturali, definì il più giovane monumento di Piazza del Duomo. Luogo di [...]
210 VisiteIl museo illustra in modo eccellente la fiorente produzione scultorea a Pisa tra XI e XIV con opere realizzate da artisti quali Giovanni e Nicola Pisano, il senese Tino di Camaino e Bonanno [...]
122 VisiteLuogo di pace ed arte, passeggiando attraverso i suoi corridoi i partecipanti osserveranno i principali affreschi che ne ricoprono le pareti e saranno raccontate le varie curiosità [...]
249 VisiteLa visita comincerà salendo dalla Torre di Santa Maria in Piazza del Duomo e proseguirà fino all'arrivo presso la Torre di Legno per un percorso totale di 3 km. Durante il [...]
302 VisitePiazza dei Cavalieri fu il centro politico ed amministrativo della città in epoca medievale ma durante la dominazione fiorentina alcuni suoi tratti cambiarono. Da qua si andrà in [...]
600 VisitePiazza del Duomo, meglio conosciuta come 'dei Miracoli', è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara. I suoi monumenti presentano [...]
3356 VisiteDopo la gloria conosciuta come Repubblica Marinara, Pisa cadde in mano a Firenze per ben due volte e, la città cominciò a mutare il proprio aspetto dal lato artistico ed [...]
314 VisitePiazza del Duomo, meglio conosciuta come "dei Miracoli", è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara. I suoi monumenti oltre al lato [...]
638 VisitePiazza del Duomo, meglio conosciuta come 'dei Miracoli', è la testimonianza più tangibile della potenza di Pisa come Repubblica Marinara. I suoi monumenti, oltre al lato [...]
2512 Visite