in Ruba alimenti nel negozio e spintona i vigilantes: in manette 43enne
"Questa città sta morendo....nel tombale silenzio delle istituzioni."
in Furto e aggressione al ristorante La Pergoletta: titolare in ospedale
"Non faccio l'amministratore, e nemmeno ci provo, ma penso che prima di investire decine di milioni di euro in un progetto si debbano fare prima studi approfonditi. Abito in San Giusto da sempre e attraverso la zona interessata dal PisaMover quotidianamente da 30 anni. Il treno che ha coperto la tratta Aeroporto-Stazione Centrale per diversi decenni era una maledizione per i residenti che circa 30 volte al giorno, e per periodi prolungati, si trovavano isolati dal resto del mondo a causa del passaggio a livello chiuso.
Situazione che causò non poche proteste fra i residenti.
Quel treno peraltro era sistematicamente deserto, non mi spiego quindi in base a quali calcoli si è pensato che sostituendolo con un mezzo più moderno i passeggeri sarebbero accorsi in massa.
Il risultato è che adesso, ogni volta che mi vedo passare il convoglio sulla testa, è più vuoto del treno che lo ha preceduto visto che sul PisaMover non c'è neppure il conducente a garantire una presenza umana!!!!!!
Mi chiedo quali studi sul bacino di utenza abbiano condotto gli amministratori ad investire 80 milioni di euro per realizzare 1600 metri di ferrovia (altro che Salerno-Reggio Calabria!!!), ma volendo vedere il bicchiere mezzo pieno direi che per i residenti l'eliminazione del passaggio a livello è stata indubbiamente una benedizione.
Certo... volendo si poteva spendere qualcosina meno..."
in Viabilità e People Mover: via i bus per Firenze da San Marco-San Giusto
"La situazione è ben chiara, almeno per noi cittadini. Ci sono zone,ampie e centralissime, della nostra splendida città che non sono più fruibili dai pisani, zone off limits da attraversare nel più breve tempo e il più velocemente possibile.
La soluzione, parziale, è stata quella di dislocare nell'area un presidio fisso di Polizia, di certo utile ma che ha di fatto "militarizzato" la zona con il duplice risultato sui cittadini di sentirsi più protetti, ma al tempo stesso di vivere in una specie di zona di guerra.
La lungimirante soluzione è, a quanto pare, l'aumento di organico delle forze dell'ordine per contrastare il fenomeno della piccola criminalità.
Fermo restando il mio plauso totale ed incondizionato nei confronti di tutti i tutori dell'ordine, chiamati a risolvere i problemi reali generati dalle scelte scellerate della politica, non è mantenendo costante il rapporto delinquenti\poliziotti che si risolve il problema, ma solo facendo diminuire il numero dei primi."
in Sicurezza, il sindaco incontra il ministro: "Il caso di Pisa all'attenzione del Viminale"

Mercato via Paparelli: "Assalti verbali per chiedere denaro"
Alla fine ci siamo arrivati, com'era d'altronde inevitabile. Mia moglie mi ha ufficialmente comunicato che mai più metterà piede al mercato settimanale di Via Paparelli [...]
"Tutto il mio apprezzamento ai lavoratori per essersi adoperati per ridare un aspetto dignitoso alla città in un giorno di festa.....ma tutto sommato, con quello che costa la GEOFOR ai cittadini pisani, mi pare il minimo."
in Capodanno, dopo la festa strade e piazze già pulite: raccolte 10 tonnellate di rifiuti
"Caro Tommaso magari la prossima volta il test di comprensione dei proverbi pisani prova a proporlo a dei pisani piuttosto che a forestieri, magari il risultato sarebbe più indicativo dello stato di salute del nostro dialetto.
Nel tuo servizio credo se ne conti appena uno.
Se a noi pisani proponessero proverbi sardi, per fare un esempio, ti lascio immaginare quale sarebbe il risultato....."
in I pisani, una specie estinta? L'esame di dialetto in centro
"Le visite al furgone di Phil sono sempre state un momento felice per me e per la mia famiglia, un lampo di luce in questa città ormai in preda al degrado.
Spero riesca a rimettere in piedi l'attività al più presto, ma la violenza con cui è stato inutilmente devastato il frutto del suo lavoro lascia di sicuro una rabbia difficile da dimenticare.
Ulteriore esempio di quanto da molti già sottolineato....
Oggi pomeriggio ho portato mia figlia ed una sua amichetta a caccia di Pokemon (sigh...) e mi sono imbattuto in una rissa fra stranieri in Via Gramsci, ho chiamato il 113 dove mi hanno risposto che sarebbero prontamente intervenuti.....magari con i pochi mezzi che hanno, intendo quelli giuridici, riusciranno a garantire una parvenza di pace e tranquillità.
Con un pò di sforzo anche per un un quarto d'ora o venti minuti ....."
in Ponte della Vittoria: furto e danneggiamenti al furgone dello street food
"Sapere che la Signora Buoncristiani riconsegnerà la tessera IKEA mi turberà di certo il sonno.....mi piacerebbe però sapere in che misura questo provvedimento porterà alla "disgregazione della famiglia".
Ho paura che anch'io; maschio etero, nel momento in cui la legge me lo consentirà, sentirò irresistibile il desiderio di coronare il mio sogno d'amore con un barbuto camionista...."
in Ikea propone il 'contro-Family Day': "Andrò a restituire la mia tessera"
"UN COMPRO ORO CHE RICETTA IL FRUTTO DI UN FURTO?!?!?!?! .......Chi l'avrebbe mai detto visto che lo Stato ha piena fiducia in loro avendoli esentati da qualunque verifica sulla provenienza della merce.....Fra l'altro un senegalese con un mazzo di collanine d'oro in mano non desta ALCUN sospetto.
Delinquente senz'altro il migrante...ma direi che con il (presumibilmente) italianissimo proprietario dell'esercizio abbiano messo su una fruttuosa associazione a delinquere alla quale ognuno dei due ha dato un pari apporto...o vogliamo dire che la posizione del senegalese è peggiore in quanto autore, fra i due, del "lavoro sporco"....?"
in Scippa le collane dal collo di una vedova: erano l'ultimo regalo del marito
"E qualche genio ha pensato bene di passarci sopra con la macchina......"
"E qualche genio ha pensato bene di passarci sopra con la macchina......"
"Molto egoisticamente devo dire che per me che mi scontravo quotidianamente con il passaggio a livello perennemente chiuso l'abolizione di quell'inutile treno è una vera benedizione.
Un dubbio però rimane.... quel treno era sistematicamente vuoto quindi, mi chiedo, perchè se nessuno usava il treno adesso dovrebbe usare questo nuovo mezzo?
Gli investitori privati dove hanno visto margini di guadagno tali da investire decine di milioni di euro?
Invito tutti a fare un giro sul piazzale antistante l'aeroporto, per la precisione al terminal degli autobus privati che portano i turisti a Firenze....vedrete code infinite di passeggeri...."
in People Mover, Staccioli (Gruppo Misto): "E' uno spreco milionario"
"Quindi, riassumendo, è stato interrotto un servizio ferroviario che faceva 40 o forse più corse al giorno ed era costantemente vuoto per essere sostituito da un servizio di bus navette con una frequenza incredibile ed anche questo sistematicamente vuoto....ambedue questi servizi accomunati dalla particolarità di rendere impossibile la viabilità in un quartiere già in stato di abbandono come San Giusto....non c'è male..."
in San Giusto: gli autobus Pisa Mover restano 'incastrati' nelle strade del quartiere
"Domanda tecnica, se il reato descritto nell'articolo si configura come "rapina impropria", quand'è che invece una rapina si definisce "propria"?"
in Ruba alimenti nel negozio e spintona i vigilantes: in manette 43enne
"Questa città sta morendo....nel tombale silenzio delle istituzioni."
in Furto e aggressione al ristorante La Pergoletta: titolare in ospedale
"Non faccio l'amministratore, e nemmeno ci provo, ma penso che prima di investire decine di milioni di euro in un progetto si debbano fare prima studi approfonditi. Abito in San Giusto da sempre e attraverso la zona interessata dal PisaMover quotidianamente da 30 anni. Il treno che ha coperto la tratta Aeroporto-Stazione Centrale per diversi decenni era una maledizione per i residenti che circa 30 volte al giorno, e per periodi prolungati, si trovavano isolati dal resto del mondo a causa del passaggio a livello chiuso.
Situazione che causò non poche proteste fra i residenti.
Quel treno peraltro era sistematicamente deserto, non mi spiego quindi in base a quali calcoli si è pensato che sostituendolo con un mezzo più moderno i passeggeri sarebbero accorsi in massa.
Il risultato è che adesso, ogni volta che mi vedo passare il convoglio sulla testa, è più vuoto del treno che lo ha preceduto visto che sul PisaMover non c'è neppure il conducente a garantire una presenza umana!!!!!!
Mi chiedo quali studi sul bacino di utenza abbiano condotto gli amministratori ad investire 80 milioni di euro per realizzare 1600 metri di ferrovia (altro che Salerno-Reggio Calabria!!!), ma volendo vedere il bicchiere mezzo pieno direi che per i residenti l'eliminazione del passaggio a livello è stata indubbiamente una benedizione.
Certo... volendo si poteva spendere qualcosina meno..."
in Viabilità e People Mover: via i bus per Firenze da San Marco-San Giusto
"La situazione è ben chiara, almeno per noi cittadini. Ci sono zone,ampie e centralissime, della nostra splendida città che non sono più fruibili dai pisani, zone off limits da attraversare nel più breve tempo e il più velocemente possibile.
La soluzione, parziale, è stata quella di dislocare nell'area un presidio fisso di Polizia, di certo utile ma che ha di fatto "militarizzato" la zona con il duplice risultato sui cittadini di sentirsi più protetti, ma al tempo stesso di vivere in una specie di zona di guerra.
La lungimirante soluzione è, a quanto pare, l'aumento di organico delle forze dell'ordine per contrastare il fenomeno della piccola criminalità.
Fermo restando il mio plauso totale ed incondizionato nei confronti di tutti i tutori dell'ordine, chiamati a risolvere i problemi reali generati dalle scelte scellerate della politica, non è mantenendo costante il rapporto delinquenti\poliziotti che si risolve il problema, ma solo facendo diminuire il numero dei primi."
in Sicurezza, il sindaco incontra il ministro: "Il caso di Pisa all'attenzione del Viminale"
"Tutto il mio apprezzamento ai lavoratori per essersi adoperati per ridare un aspetto dignitoso alla città in un giorno di festa.....ma tutto sommato, con quello che costa la GEOFOR ai cittadini pisani, mi pare il minimo."
in Capodanno, dopo la festa strade e piazze già pulite: raccolte 10 tonnellate di rifiuti
"Caro Tommaso magari la prossima volta il test di comprensione dei proverbi pisani prova a proporlo a dei pisani piuttosto che a forestieri, magari il risultato sarebbe più indicativo dello stato di salute del nostro dialetto.
Nel tuo servizio credo se ne conti appena uno.
Se a noi pisani proponessero proverbi sardi, per fare un esempio, ti lascio immaginare quale sarebbe il risultato....."
in I pisani, una specie estinta? L'esame di dialetto in centro
"Le visite al furgone di Phil sono sempre state un momento felice per me e per la mia famiglia, un lampo di luce in questa città ormai in preda al degrado.
Spero riesca a rimettere in piedi l'attività al più presto, ma la violenza con cui è stato inutilmente devastato il frutto del suo lavoro lascia di sicuro una rabbia difficile da dimenticare.
Ulteriore esempio di quanto da molti già sottolineato....
Oggi pomeriggio ho portato mia figlia ed una sua amichetta a caccia di Pokemon (sigh...) e mi sono imbattuto in una rissa fra stranieri in Via Gramsci, ho chiamato il 113 dove mi hanno risposto che sarebbero prontamente intervenuti.....magari con i pochi mezzi che hanno, intendo quelli giuridici, riusciranno a garantire una parvenza di pace e tranquillità.
Con un pò di sforzo anche per un un quarto d'ora o venti minuti ....."
in Ponte della Vittoria: furto e danneggiamenti al furgone dello street food
"Sapere che la Signora Buoncristiani riconsegnerà la tessera IKEA mi turberà di certo il sonno.....mi piacerebbe però sapere in che misura questo provvedimento porterà alla "disgregazione della famiglia".
Ho paura che anch'io; maschio etero, nel momento in cui la legge me lo consentirà, sentirò irresistibile il desiderio di coronare il mio sogno d'amore con un barbuto camionista...."
in Ikea propone il 'contro-Family Day': "Andrò a restituire la mia tessera"
"UN COMPRO ORO CHE RICETTA IL FRUTTO DI UN FURTO?!?!?!?! .......Chi l'avrebbe mai detto visto che lo Stato ha piena fiducia in loro avendoli esentati da qualunque verifica sulla provenienza della merce.....Fra l'altro un senegalese con un mazzo di collanine d'oro in mano non desta ALCUN sospetto.
Delinquente senz'altro il migrante...ma direi che con il (presumibilmente) italianissimo proprietario dell'esercizio abbiano messo su una fruttuosa associazione a delinquere alla quale ognuno dei due ha dato un pari apporto...o vogliamo dire che la posizione del senegalese è peggiore in quanto autore, fra i due, del "lavoro sporco"....?"
in Scippa le collane dal collo di una vedova: erano l'ultimo regalo del marito

Mercato via Paparelli: "Assalti verbali per chiedere denaro"
Alla fine ci siamo arrivati, com'era d'altronde inevitabile. Mia moglie mi ha ufficialmente comunicato che mai più metterà piede al mercato settimanale di Via Paparelli [...]
Info generiche
- Nato nel 2000
- Pisa
utenti più attivi
-
1121
commenti
stefi bond
-
502
commenti
Omo Ragno
-
473
commenti
Jo Condor
-
464
commenti
MaU RiZiO
-
245
commenti
Roberto Mariotti
-
236
commenti
Gabriele
-
157
commenti
bafius
-
138
commenti
Luca Radici
-
129
commenti
Pippo Piero
-
1110
commenti
Andrea Mariani
-
911
commenti
Gatto Nero Xxx
-
812
commenti
Stefano Stefano
-
613
commenti
Roar
-
614
commenti
Saiful Alam Shakil
-
515
commenti
Angelo Pintoni
-
416
commenti
Renzo
-
317
commenti
Alessandra Bozzetti
-
318
commenti
Aldo Soldani
-
219
commenti
Sandro Scatena
-
220
commenti
Gianfranco Barbuti
-
221
commenti
Andrew Lucca
-
222
commenti
Leonardo Lalinga
-
223
commenti
Alessandra Lough
-
224
commenti
Aldo Cecchetti
-
225
commenti
Jena Plynski