
Il piano per una mobilità poco sostenibile
La Città ecologica presenta 50 pagine di Osservazioni al PUM(s) di Pisa
Visite 104 Approvato il 19 dicembre del 2020La Città ecologica presenta 50 pagine di Osservazioni al PUM(s) di Pisa
Visite 104 Approvato il 19 dicembre del 2020"Va detta la verità. Le ghiaie sono volate in strada solo nella prima cella da nord delle quattro presenti. Le altre tre celle di spiaggia in ghiaie hanno retto perfettamente e ieri mattina pozzanghere sul marciapiede c'erano solo a marina dove erano presenti i due muri di scoghi, non dove c'erano le ghiaie. Questo vuol dire che non sono le spiagge in ghiaia che hanno problemi ma è solo la prima da nord che ha problemi, che vanno risolti con interventi tempestivi. Lì la ghiaia si è tutta spostata nel lato sud della cella, lasciando scoperta l'altra. Probabilmente ha ceduto la diga soffolta o anche lo scivolo in cemento lì presente può provocare il fenomeno. Insomma è sbagliato gridare contro le spiagge in ghiaia, un esempio nazionale di difesa efficace, innovativo ed ecologico di difesa della costa. Occorre che tecnici competenti facciano un sopralluogo e indichino i lavori da fare per ripristinare la funzionalità anche della prima cella."
La Città ecologica ribadisce il suo NO alla Darsena Europa
Visite 1010 Approvato il 24 febbraio del 2020La Città ecologica risponde all'Assessore Bedini
Visite 129 Approvato il 14 febbraio del 2020"La Città ecologica" chiede che non si giochi con la salute dei cittadini pisani nascondendosi dietro normative palesemente assurde.
Visite 162 Approvato il 16 gennaio del 2020La Città Ecologica: "Preoccupanti alcuni parametri ambientali"
Visite 71 Approvato il 19 dicembre del 2019La Città Ecologica: ora si modifichi il tracciato di progetto. Il Tram passi dai Lungarni.
Visite 177 Approvato il 10 dicembre del 2019La Città ecologica: un’opera ambientalmente non sostenibile e quindi da non realizzare
Visite 77 Approvato il 2 dicembre del 2019La Città ecologica, oltre all’Osservazione in 7 punti presentata insieme alle altre Associazioni ambientaliste FIAB e LEGAMBIENTE, ha presentato nei giorni scorsi proprie [...]
Attraversi Pisanova e offra soluzioni per il traffico di pendolarismo. Sia un Tram-treno
Visite 231 Approvato il 21 ottobre del 2019"La città ecologica" torna ad evidenziare le criticità della variante adottata dal Consiglio Comunale.
Visite 258 Approvato il 18 settembre del 2019Puntare decisamente sul Tram-treno per Pisa e l'area vasta
Visite 208 Approvato il 3 settembre del 2019Abbandonare definitivamente l'idea della Busvia
Visite 317 Approvato il 28 giugno del 2019La Città Ecologica: il Comune si attivi
Visite 545 Approvato il 19 giugno del 2019"Va detta la verità. Le ghiaie sono volate in strada solo nella prima cella da nord delle quattro presenti. Le altre tre celle di spiaggia in ghiaie hanno retto perfettamente e ieri mattina pozzanghere sul marciapiede c'erano solo a marina dove erano presenti i due muri di scoghi, non dove c'erano le ghiaie. Questo vuol dire che non sono le spiagge in ghiaia che hanno problemi ma è solo la prima da nord che ha problemi, che vanno risolti con interventi tempestivi. Lì la ghiaia si è tutta spostata nel lato sud della cella, lasciando scoperta l'altra. Probabilmente ha ceduto la diga soffolta o anche lo scivolo in cemento lì presente può provocare il fenomeno. Insomma è sbagliato gridare contro le spiagge in ghiaia, un esempio nazionale di difesa efficace, innovativo ed ecologico di difesa della costa. Occorre che tecnici competenti facciano un sopralluogo e indichino i lavori da fare per ripristinare la funzionalità anche della prima cella."
La Città ecologica presenta 50 pagine di Osservazioni al PUM(s) di Pisa
La Città ecologica ribadisce il suo NO alla Darsena Europa
La Città ecologica risponde all'Assessore Bedini
"La Città ecologica" chiede che non si giochi con la salute dei cittadini pisani nascondendosi dietro normative palesemente assurde.
La Città Ecologica: "Preoccupanti alcuni parametri ambientali"
La Città Ecologica: ora si modifichi il tracciato di progetto. Il Tram passi dai Lungarni.
La Città ecologica: un’opera ambientalmente non sostenibile e quindi da non realizzare
La Città ecologica, oltre all’Osservazione in 7 punti presentata insieme alle altre Associazioni ambientaliste FIAB e LEGAMBIENTE, ha presentato nei giorni scorsi proprie [...]
Attraversi Pisanova e offra soluzioni per il traffico di pendolarismo. Sia un Tram-treno
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account