Il 24 settembre 2018 l'inizio di un rogo che ha lasciato una cicatrice inguaribile sul volto dei nostri monti e in tutti i cuori. Ma la vita è sempre più forte della distruzione
Era tra le 27 persone rimaste coinvolte nell'operazione 'Cavalieri 2018' che aveva portato all'arresto di 23 persone, con altre 4 che erano scappate prima che scattassero le manette
Il sindaco Ghimenti ha accompagnato l'assessore nel sopralluogo sottolineando ancora una volta la necessità della dichiarazione di stato di emergenza nazionale
Replica del deputato leghista alla parlamentare dem sulla denuncia di bocciatura da parte del Governo di un emendamento a sostegno dei territori colpiti dal rogo
Il presidente di Confcommercio Pisa Grassini: "Affrontiamo insieme questa emergenza per sostenere le aziende colpite. Servono donazioni ma anche mezzi e uomini, moratorie sui mutui e campagne di sensibilizzazione"
Una ragazza di Capannoli ha fatto da 'intermediaria' tra chi aveva necessità di 'sfollare' un animale e chi, invece, aveva dato disponibilità ad ospitarli
Una decina, invece, le persone rimaste senza abitazione dopo che 9 immobili sono stati distrutti dalle fiamme nel comune di Calci: hanno trovato sistemazione dai parenti
Il presidente della Regione spiega quali saranno i prossimi passi da compiere e traccia un primo bilancio: "Danni ambientali importanti, ma se non ci sono morti è perché abbiamo dimostrato una grande capacità di intervento"
Aumenta il numero di sfollati: ai 500 di Calci si aggiungono i 200 di Vicopisano. Si teme per un peggioramento delle condizioni atmosferiche nel pomeriggio di martedì con raffiche di vento che potrebbero toccare i 50 chilometri orari
Il rogo nella notte tra sabato e domenica nei pressi della rotatoria che conduce all'Ospedale. Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco anche la Polizia per i rilievi