rotate-mobile
Alimentazione

Tutte le proprietà e i benefici del mandarino

Siete amanti di uno dei frutti più comuni di questo periodo? Scopriamo insieme i suoi benefici

Il mandarino è un frutto tipicamente autunnale ed invernale, che appartiene alla famiglia delle Rutacee. Il mandarino è un albero da frutto; il suo arbusto è alto poco più di due metri e, in alcune particolari varietà, può arrivare anche a quattro. Amato sia dagli adulti che dai bambini, il mandarino presenta numerose proprietà benefiche. Scopriamole in questa guida dedicata.

1. Le vitamine

La polpa del mandarino è ricca di numerose vitamine tra cui la vitamina C; per questo motivo è utile per prevenire il raffreddore e proteggere le mucose e i capillari. Non solo: questo frutto contiene anche la vitamina A e P, quest'ultima molto utile nel combattere la ritenzione idrica e favorire la diuresi.

2. Le fibre

Grazie alla grande quantità di fibre in esso presenti, il mandarino risulta particolarmente indicato per il benessere dell’intestino e viene suggerito nelle diete perché è facilmente digestivo. I suoi semi inoltre, anche se masticati, non solo non fanno male, ma apportano vitamine.

3. La buccia

Se è vero che del mandarino non si butta via niente, anche la sua buccia è ricca di proprietà benefiche grazie al limonane, una sostanza antiossidante. Inoltre, è proprio dalla buccia che si ricava l’olio essenziale di mandarino, utilizzato, per esempio, nella cosmesi contro la cellulite.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tutte le proprietà e i benefici del mandarino

PisaToday è in caricamento