Arredare il giardino: i consigli per trasformare l'esterno di casa nostra
Eleganza, salvaspazio, allegria e praticità. Le esigenze e le idee per trasformare l'esterno della nostra abitazione in vista della bella stagione sono molte: ecco qualche consiglio utile
Con l'arrivo della bella stagione e il rialzo delle temperature, torna anche la voglia di godersi l'esterno della propria abitazione. Per una cena romantina magari, oppure per un pranzo insieme agli amici o alla famiglia. O ancora per una festa di compleanno. Sono molte le occasioni utili per sfruttare a pieno lo spazio verde di casa nostra, e altrettanto numerose possono essere le soluzioni di arredo per andare incontro alle nostre idee: eleganza, chic, country, praticità, allegria. Oltre al pollice verde - necessario per curare al meglio le piante - è necessaria anche la giusta dose di attenzione al bricolage e alla mobilia: sedie, tavoli, ombrelloni, ma anche sdraie e amache per chi ne ha la possibilità.
Pronti a realizzare il giardino dei desideri in linea con i vostri gusti e con il resto della casa? Allora ecco i consigli e le idee per avere un risultato degno dei migliori designer.
1. Quali materiali scegliere
Quando arrediamo il giardino se il primo passo è quello di scegliere lo stile che preferiamo, il secondo deve essere la scelta dei materiali. Ogni complemento d’arredo deve essere resistente al tempo e alle intemperie. Rimanendo all’esterno anche in inverno, esposti al freddo e alla pioggia, non devono logorarsi eccessivamente. Mentre nella stagione fredda li copriamo con appositi teli, in estate devono resistere all’aggressione dei raggi solari.
- 1 / 6
- Continua