Bright Night, alla scoperta della scienza tra le piazze del centro di Pisa
Torna l'appuntamento divulgativo della ricerca scientifica, che racconta i suoi progressi dalla comprensione delle nostre radici culturali alle ultime frontiere tecnologiche
Torna l'appuntamento divulgativo della ricerca scientifica, che racconta i suoi progressi dalla comprensione delle nostre radici culturali alle ultime frontiere tecnologiche
L'Università di Pisa partner della ricerca pubblicata sulla rivista 'Earth System Science Data'
Lo studio dell'Università di Pisa ha analizzato l'uso dei verbi di movimento utilizzati da parlanti italiani vedenti e non vedenti
Inaugurato giovedì mattina il potente e versatile strumento, dal valore di oltre un milione di euro
Grazie al contributo dell’Università di Pisa, presto potrebbero già essere disponibili nuovi protocolli di ricarica veloce per le auto elettriche
Pubblicato lo studio del gruppo condotto dal paleontologo italiano Andrea Baucon, di cui fa parte il professore Luca Pandolfi del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa
La ricerca è stata pubblicata su Cell: uno degli autori è il professor Tommaso Simoncini
Avanza la ricerca per sviluppare sistemi di recupero, lo studio pisano è stato pubblicato recentemente sulla rivista 'Agricultural Water Management'
Il giovane ricercatore pisano si aggiudica il premio per il suo progetto 'Deduce', basato sulle soluzioni applicabili alla moderazione dei contenuti sui social network
In corso di realizzazione il primo prototipo del progetto europeo 'Tara', coordinato dall'Università di Pisa
Il progetto riceverà un finanziamento complessivo di oltre 1 milione di euro e avrà la durata di 60 mesi
Su Nature Communications la ricerca realizzata grazie alla collaborazione fra Università di Pisa e Jozef Stefan Institute di Lubiana
Il progetto 'Ibris' punta a realizzare impianti che superano gli attuali limiti di durata e funzionalità
Finanziati dal Fondo Italiano per la Scienza tre progetti di ricerca dell’Ateneo che si posiziona al primo posto nel macrosettore 'Physical sciences and engineering'
Al servizio potranno accedere fino ad un massimo di 15 ricercatori che vogliono sviluppare il proprio progetto nell'ateneo pisano
La nuova edizione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori a Pisa lanciata con un video che racconta l'esperienza dello scorso anno di Liam ed Emily
Vi saranno svolte attività di formazione e ricerca nei settori della biodiversità e degli agroecosistemi
Pubblicato sulla rivista 'CellReports' il lavoro del Laboratorio di Biologia della Normale, che ha creato un apposito atlante disponibile online
L'iniziativa è legata al progetto europeo 'Findhr' di cui l'Università di Pisa è partner. Lo scopo è 'addestrare' l'intelligenza artificiale che le grandi aziende usano per scremare le candidature, tutelando i candidati
Pubblicata sulla rivista Frontiers in Plant Science e premiata dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana la ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali
SHARInG-MeD è stato finanziato nell’ambito del Programma PRIMA
Lo studio pionieristico dell’Università di Pisa sulle conseguenze dell’illuminazione urbana a LED pubblicato su Science of the Total Environment
Presentati due studi sull’immunoterapia nel carcinoma colorettale. Vinto anche un Merit Award
Lo studio è partito dalla ricerca delle cause genetiche della microcefalia. Pubblicato su 'eLife', apre la strada alla comprensione delle malattie genetiche del cervello
Lo studio pubblicato su 'Nature Chemistry' apre la strada a batterie litio-aria meno inquinanti e più performanti