Sabato 5 e domenica 6, in occasione della ventesima edizione della Festa Medievale, sarà possibile ammirare uno spettacolo suggestivo grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini. Non è necessaria la prenotazione
Venerdì 21 agosto l'Ente Parco torna a ricordare il giorno dedicato al santo che ha dato il nome, nella variante 'pisana', alla Tenuta di San Rossore, con alcune iniziative a partecipazione gratuita. Ecco il programma della giornata
L'appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele alle ore 10: da lì, accompagnati da una guida, comincerà il giro lungo i quartieri della città. L'iniziativa è gratuita per i bambini fino a 12 anni, previsti sconti per over 65 e studenti
Si potranno vedere i reperti provenienti dallo scavo, i risultati dei restauri in corso e le navi restaurate in via di ricomposizione. Le visite guidate saranno effettuate dal personale della Soprintendenza Archeologia