Elezioni politiche: in Toscana cala l'affluenza il M5s fa l'exploit
L'Osservatorio elettorale regionale ha comunicato le prime considerazioni sulle elezioni dello scorso fine settimana: nella nostra regione il Partito Democratico registra la percentuale di voti più elevata d'Italia
L’affluenza alle urne (-4,5 per cento e 152mila voti in meno rispetto al 2008, anche se sempre più numerosi della media italiana e con molte differenze tra provincia e provincia) e l’exploit del Movimento Cinque Stelle, che pur confermando la sua natura ‘trasversale' in Toscana ha pescato probabilmente più ‘voti da sinistra’ di quanto è accaduto nel resto del paese, conseguenza in parte anche della tradizione politica della regione.
Sono i primi due titoli del voto in Toscana secondo l’analisi appena realizzata dall’Osservatorio elettorale regionale, fascicolo, disponibile on line, con tutti i numeri e qualche prima considerazione sulle politiche del 24 e 25 febbraio.
C’è il Pdl, che registra una perdita del 14 per cento e segna i suoi migliori risultati a Lucca, Massa Carrara e Pistoia (tutti sopra il 20 per cento). Il MoVimento 5 Stelle, che pure in Toscana raccoglie con il 23,32% qualche consenso in meno della media nazionale, svetta invece a Massa Carrara (28,4%), Grosseto (27,8%) e Lucca (27,17%): il risultato più basso è quello di Firenze (19,27%). Infine 'Scelta civica per Monti' e l’area centrista, che ottengono il miglior risultato a Siena (9,25%) che supera di poco Lucca (9,19%).