Scoperta nella Mesopotamia di 5mila anni fa una 'taverna' con tanto di frigorifero
Il ritrovamento è stato fatto a Lagash, Iraq, dagli archeologi dell'Università di Pisa e della Pennsylvania University
Il ritrovamento è stato fatto a Lagash, Iraq, dagli archeologi dell'Università di Pisa e della Pennsylvania University
Emersa dagli scavi una misteriosa struttura circolare, che potrebbe essere il tempio dedicato al Dio della Tempesta
Una testina di terracotta della dea Atena apre alla nuova attribuzione del tempio D di Agrigento, attualmente ritenuto della dea Era
Oltre 500 casse di reperti contribuiscono a ricostruire la storia della città dall’età etrusca a oggi
E' il 'Praedia Project' con il team di archeologi dell'ateneo pisano e della Scuola Imt di Lucca, presso il noto complesso scoperto negli anni '50
Il ministro Franceschini aveva annunciato a novembre lo stanziamento, il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo ha dato notizia dei fondi
I cicli di conferenze, l'installazione artistica e le attività educative dureranno fino al 20 aprile
L'assessore Magnani: "Le indagini consentiranno di portare alla luce importantissimi reperti ed informazioni sulla storia di Pisa"
La campagna, la sesta nel sito, proseguirà per un mese alla ricerca di ulteriori tracce dell'uomo preistorico
Emergono dalla terra molte sepolture infantili, fra cui una famiglia molto importante con un corredo simile alla 'cintura di Isadora'
Tante iniziative sul territorio per il mese di luglio dedicate alla cultura ed alla storia
Ricercatori dell'Università di Pisa e della Scuola IMT al lavoro nel Complesso dei Riti Magici
A settembre il via alle visite del cantiere che vede impegnati il personale e gli studenti del dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Ateneo di Pisa
Coinvolti nel progetto 'StAr' il team di ricerca del Dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell'Università di Pisa
Le indagini effettuate suggeriscono agli studiosi ipotesi finora inesplorate per la lettura del complesso dei Praedia di Iulia Felix
Proseguono le indagini archeologiche con protagonisti docenti e laureandi dell'Ateneo insieme a ricercatori della Scuola Imt Alti Studi Lucca
Una bella scoperta durante i lavori a piazzale Spadoni e nell’area degli ex Macelli: le mura risalgono alla metà del XII secolo
Torna la ricerca nel centro di Pisa, in un progetto che punta anche alla divulgazione con un sito web dedicato e canali social
Approvato lo schema di accordo fra Toscana e Comune, il quale dovrà terminare i lavori entro il 31 dicembre
La missione archeologica dell'Università di Pisa ha portato alla luce centinaia di testi cuneiformi databili all'inizio del II millennio a.C.
I risultati delle analisi condotte da un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa su alcune mummie di nobili aragonesi conservate della Basilica di San Domenico Maggiore di Napoli
Studiati fossili di 5 milioni di anni fa, trovati vicino Grosseto dai paleontologi dell'Università di Pisa, che raccontano la storia antica del nostro mare
Nuovi importanti dati sul gigantismo di questi mammiferi marini, nell'ottica della salvaguardia dell'equilibrio naturale del mare
Al dipartimento di Scienze della Terra si inaugura la collezione che unisce rocce e sezioni sottili raccolte nella Regione degli Afar in Etipia durante la spedizione italo-francese degli anni '60 e '70
E' possibile usufruire della possibilità senza prenotazione ogni venerdì di luglio, dalle 15 alle 17