Contraffazione, Niki Giustini dà voce alla lotta: "I film scaricati da internet cancellano il cinema"
Confcommercio Pisa, nell'ambito delle varie iniziative estive, ha raccolto l'invito del prefetto vicario di sensibilizzare turisti e cittadini sul delicato argomento. Coinvolti personaggi vip. Il primo ad aver aderito è il comico Niki Giustini
Lotta all'abusivismo commerciale e alla contraffazione. ConfcommercioPisa, alla luce dell'ultimo incontro svolto in Prefettura, conferma la massima attenzione e determinazione nel voler combattere il fenomeno.
A parlare Fabrizio Fontani, presidente di ConfLitorale: "Abbiamo immediatamente recepito l'invito del prefetto vicario a diffondere il messaggio in occasione dei vari eventi estivi con informazioni utili a turisti, spettatori e cittadini. Una campagna di civiltà, nella quale intendiamo coinvolgere personaggi famosi nei vari settori, che intendano aderire alla nostra campagna. La prima voce famosa a raccogliere il nostro invito è stato il regista e comico Niki Giustini. Impegnato a Ferragosto in uno spettacolo al Camping Internazionale di Marina di Pisa, Niki ha interpretato un pezzo studiato ad hoc per sensibilizzare gli spettatori su questo fenomeno”.
Un impegno in prima persona, quello del regista e comico Niki Giustini: "Il numerosissimo pubblico del Camping Internazionale ha molto apprezzato gli interventi sul tema. Ho preparato alcuni sketch comici come: avevo un dolore al piede, mi sono fatto fare un massaggio da un cinese, e mi è scomparso....il piede. Dopo, ho acquistato un dvd per strada, da un abusivo, e invece di un film di Gabriel Garko, c'ero io, e persino nudo".