Safer Internet Day: studenti a lezione di sicurezza informatica
L'iniziativa, che coinvolgerà oltre 60mila ragazzi, è in programma anche in alcune scuole della provincia di Pisa
Torna anche quest'anno il Safer Internet Day 2020 in programma martedì 11 febbraio. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. Si tratterà di un’edizione speciale del progetto Una vita da social con lo svolgimento in contemporanea, il prossimo 11 febbraio, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La Polizia Postale e delle Comunicazioni, in occasione della celebrazione della giornata mondiale della sicurezza informatica, incontrerà così oltre 60.000 ragazzi uniti dallo slogan della campagna “insieme per un internet migliore”.
Nella settimana del Safer Internet Day gli incontri di formazione previsti in provincia di Pisa si terranno nella giornata del 10 febbraio rispettivamente presso la scuola secondaria di 1° grado 'Domenico Cavalca' di Vicopisano e presso la scuola secondaria di 1° grado 'Benci' di Santa Luce, per poi proseguire nella giornata del 12 febbraio presso la scuola secondaria di 1° grado di Riparbella e nella giornata del 13 febbraio presso la scuola secondaria di 1° grado di Montescudaio.
L’obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è quello di coinvolgere, educare e formare i ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre i rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolando i giovani a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.