Biblioteca Universitaria: il Pd interpella il ministro dei beni culturali
La vicenda della chiusura del Palazzo della Sapienza sta attirando l'attenzione della comunità cittadina. E sono proprio i deputati pisani a essere capofila nel documento presentato alla Camera
La questione della Biblioteca Universitaria arriva sul tavolo del ministro dei beni culturali, grazie ad una interpellanza urgente che alcuni deputati del Pd, tra cui i pisani Fontanelli, Gatti, Letta e Realacci, hanno presentato ieri alla Camera, visto "il patrimonio culturale unico e di enorme valore, a partire da manoscritti, incunaboli, cinquecentine e libri del seicento e del settecento - come si legge nel testo dell'interpellanza - e considerata l’urgenza di intervenire per salvaguardare questo patrimonio e per garantirne la fruizione ai fini di studio e di ricerca, come chiesto anche da un appello firmato da centinaia di docenti e intellettuali, e d’altra parte per recuperare all’uso gli spazi dedicati all’attività universitaria; e considerata la necessità di procedere comunque ad un trasferimento dei volumi per consentire i lavori di consolidamento strutturale dell’edificio".