Censimento vicino alla scadenza: le famiglie interessate hanno obbligo di risposta
La conclusione dell'indagine è fissata al 22 dicembre
La conclusione dell'indagine è fissata al 22 dicembre
Oltre 1800 le famiglie pisane che sono chiamate a compilare il documento. Gli inadempienti potranno essere sanzionati
L’ufficio statistica del Comune di Pisa ricorda che "la partecipazione al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione oltre la cancellazione dai registri anagrafici"
Il censimento pisano si tinge di giallo: 6.769 iscritti in anagrafe ma non censiti e 2.128 censiti ma non registrati in anagrafe. Il divario tra dati Istat ufficiali e provvisori sarebbe comune a molte città universitarie
I primi dati del censimento rilevano la maggioranza di popolazione femminile, inoltre il dato del saldo migratorio degli italiani, per la prima volta da molti anni, è tornato positivo
Il prossimo 29 febbraio scade il termine ultimo per la consegna dei questionari: a Pisa sono stati raccolti 41.000 questionari, vale a dire il 90% del totale distribuito. Ecco i punti di raccolta per i ritardatari
L'ultimo step si concluderà il 31 gennaio: chi non avesse consegnato il modello debitamente compilato incorre in sanzioni pecuniarie e nella cancellazione dai registi della popolazione residente
Riportiamo alcune informazioni sulle varie fasi della compilazione dei questionari per il censimento. Da quest'anno si può fare anche in internet. Chi ha cambiato residenza dopo il 1 gennaio 2011 deve attendere il nuovo modulo
In 4150 hanno scelto il web per compilare e spedire il modulo del censimento Istat, 3349 invece quelli che hanno scelto la riconsegna ai centri di raccolta istituiti in varie zone del comune
Nei due comuni è attivo anche un servizio di aiuto alla compilazione delle schede per evitare errori. In caso di smarrimento è possibile richiedere un questionario sostitutivo
Una guida redatta dal comune di Pisa servirà a sciogliere tutti i dubbi: dalla distribuzione dei questionari alla loro compilazione e successiva riconsegna. Multe per chi non compila
Sono sei le strade della Provincia di Pisa interessate al rilevamento dell'occupazione di suolo pubblico: nel mirino passi carrabili e impianti pubblicitari. Il tutto per garantire il rispetto della normativa vigente