Nella mattinata di venerdì 19 marzo le istituzioni civili e militari della città hanno omaggiato le vittime delle mafie con una targa e un albero della legalità in piazza Martiri della Libertà dedicati a Giuseppe Tallarita, ucciso in Sicilia nel 1990
Il reggente della Questura di Fiume il 13 settembre 1944 venne deportato a Dachau dalle SS dopo aver messo in salvo circa 5mila ebrei. Mercoledì 10 febbraio la Scuola e la Questura di Pisa hanno piantato un olivo per commemorare il suo gesto
Sono 132 i professore, studenti e dipendenti dell'Ateneo morti nel corso del conflitto del '15-18': giovedì 28 gennaio sono stati ricordati nel corso della cerimonia tenuta nel cortile del Palazzo della Sapienza
Intervento alle celebrazioni a Casciana Terme-Lari del Presidente della Federazione Provinciale di Pisa dell'Istitito del Nastro Azzurro Avv. Alberto Andreoli
L'appuntamento l'8 agosto. Saranno presenti anche la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani