Meteo, torna il maltempo: le previsioni per il weekend
Una nuova perturbazione investirà diverse zone dell'Italia: nubi e temporali da Nord a Sud. Per ritrovare il bel tempo bisognerà aspettare la prossima settimana
Una nuova perturbazione investirà diverse zone dell'Italia: nubi e temporali da Nord a Sud. Per ritrovare il bel tempo bisognerà aspettare la prossima settimana
Fino a venerdì due perturbazioni colpiranno principalmente il Centro-Sud. Nel weekend diffuso peggioramento, che sarà molto più marcato a partire da lunedì
L'avviso della Sala operativa della Protezione Civile regionale valido fino alla mezzanotte di giovedì
Caldo e sole ad inizio settimana, poi un nuovo impulso freddo farà il suo ingresso sulla penisola, aprendo le porte alla prossima intensa perturbazione: le previsioni
Bel tempo e giornate soleggiate per tutto il weekend carnevalesco: temperature in aumento in tutte le regioni, con il maltempo che tornerà a fare capolino soltanto la prossima settimana
Il caldo 'anomalo' ci terrà compagnia fino al 19-20 febbraio, poi un flusso di aria più fredda in arrivo da nord dovrebbe provocare un nuovo abbassamento delle temperature
Il codice arancione per mareggiate riguarda anche il litorale pisano. L'avviso resterà in vigore fino alle 10 di martedì
Forti raffiche di vento sferzeranno sull'Italia: le zone più colpite saranno quelle del Centro-nord
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso il codice giallo valido per la giornata di lunedì
A partire da mercoledì 5 febbraio temperature giù su tutta la penisola con possibile nevicate anche a quote basse
I giorni della merla saranno caratterizzati da un clima mite e soleggiato un po' ovunque: le cose potrebbero cambiare a partire dal 5-6 febbraio
I giorni a cavallo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio sarebbero, secondo la tradizione popolare, i più freddi di tutto l'anno ma da tempo le previsioni hanno ribaltato questa credenza: le previsioni per i 'giorni della merla'
L'alta pressione che ha portato giornate soleggiate e temperature sopra la media in gran parte dello Stivale sta per lasciare il posto ad una perturbazione che porterà pioggia e temporali in diverse regioni italiane, fra cui la Toscana
L'Europa, Italia compresa, sta per essere 'invasa' da un potentissimo anticiclone: giornate soleggiate e le temperature cominceranno a salire raggiungendo valori quasi primaverili
Nel weekend una perturbazione romperà il dominio dell'alta pressione sul nostro Paese: temperature giù, qualche pioggia e possibili nevicate anche a quote collinari
Le giornate soleggiate che hanno caratterizzato questo inizio di 2020 stanno per lasciare spazio alle piogge portate da una nuova perturbazione atlantica: cosa ci aspetta per i prossimi giorni
Addio bel tempo. A partire dalla terza decade del mese uno smembramento del vortice polare potrebbe favorire la discesa di correnti gelide verso sud
Temperature sopra la media in vista del fine settimana: l'alta pressione porterà tempo soleggiato in gran parte dello Stivale, fatta eccezione per qualche pioggia sporadica
Dal Polo Nord arriva una perturbazione che porterà nubi e nebbia in alcune zone d'Italia tra il 5 e il 6 gennaio: ecco cosa ci aspetta per i prossimi giorni
Temperature in rialzo e caldo fuori stagione fino all'Epifania: le previsioni meteo saranno caratterizzate dall'alta pressione
Secondo le previsioni degli esperti de iLMeteo.it saranno un ultimo dell'anno e un Capodanno all'insegna dell'alta pressione e della quasi totale stabilità atmosferica
Il passaggio dell'alta pressione ha riportato il bel tempo in gran parte dello Stivale, ma un cambio repentino potrebbe arrivare con la fine dell'anno
Nei prossimi giorni attese precipitazioni si Piemonte, Liguria e parte del Sud. Venerdì possibili nubifragi anche sulle regioni centrali: le previsioni
Una perturbazione che interesserà anche la provincia di Pisa con piogge e temporali
Tra martedì notte e mercoledì temperature giù sulla penisola. E con il gelo arriva anche la neve: le previsioni