Secondo un'indagine di Confcommercio, pur in un momento critico per l'economia generale, quella legata al turismo pisano è riuscita a restare a galla, ma non mancano critiche e lamentele sia in centro che sul litorale
I numeri confermano la crescita complessiva dello scalo pisano: nella relazione finanziaria semestrale i segni sono tutti positivi per il primo semestre del 2011
Il Banco Popolare ha approvato il progetto di fusione per incorporazione delle banche del territorio, in nome di una struttura più snella ed efficiente
I dati diffusi da Unioncamere sui giovani imprenditori danno segnali di fiducia e speranza in un momento non particolarmente felice dal punto di vista economico
La questione era stata sollevata dalla Camuzzi, ma è arrivata la sentenza: Galantini rimarrà l'interlocutore nella trattativa della cessione dei Cantieri Baglietto
Il provvedimento si è reso necessario per la mancanza di scorte di componenti che sarebbero dovuti arrivare da una ditta fallita. Lunedì rientrerà a lavoro il 35% degli operai
Secondo quanto affermato dal liquidatore ci sono diversi gruppi interessati all'acquisto: l'americano Bix in particolare sarebbe pronto a rilevare l'intero gruppo Baglietto
Secondo le stime pubblicate dal quotidiano Il Sole 24ore, a Pisa saranno versati oltre 8 milioni di euro aggiuntivi nelle casse dello Stato nei prossimi tre anni: questi gli effetti del decreto legge
Il prefetto De Bonis ha convocato il liquidatore Federico Galantini per il prossimo 22 agosto. Cgil: "Galantini deve dare risposte chiare, è una questione etica e morale"
Un mese super positivo per lo scalo pisano sia a livello di numero di passeggeri mensili sia giornalieri. E il trend di crescita supera di gran lunga la media nazionale
E' l'idea dell'amministrazione comunale che vuole registrare un marchio da sfruttare anche per attività di merchandising. In Toscana c'è già chi lo fa: il comune di San Quirico d'Orcia
L'azienda, che produce pezzi di ricambio per i mezzi Piaggio, ha assunto interinali senza aumentare il monte ore ai dipendenti part-time: per questo i lavoratori hanno incrociato le braccia per 10 ore
L'azienda, che detiene il 96% delle quote societarie, ha espresso sfiducia nei confronti di Galantini: al suo posto il legale rappresentante Giovanni Grazzini e il fiscalista Giulio Andreani
Il mancato insediamento del colosso svedese è citato come esempio dell'eccessiva burocrazia presente in Italia sul sito internet del quotidiano statunitense: "Burocrazia e politica schiacciano l'economia"
Intanto ieri sera si è svolta la cena di solidarietà ai lavoratori all'interno degli stabilimenti. Ha partecipato anche il sindaco Filippeschi:"Se necessario aumenteremo la mobilitazione al fianco degli operai"
Dai controlli effettuati dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Pisa la situazione delle 50 aziende controllate è apparsa particolarmente negativa: tra gli operai anche alcuni clandestini, oltre a lavoratori in nero
La situazione dei cantieri navali pisani resta ancora in una fase di stallo: da tre mesi 60 operai sono in presidio permanente. Mercoledì cena di solidarietà: Comune, Provincia e Regione sono invitati a partecipare
Dopo una lunga fase di stasi, la questione della struttura commerciale del comune di Crespina sembra finalmente sbloccarsi: dopo l'estate probabile via ai lavori che porteranno alla realizzazione della cittadella
L'azienda vorrebbe ridurre il personale: attualmente Una parte degli 80 lavoratori è in cassa integrazione. Simoncini: "Abbiamo chiesto di proseguire con gli ammortizzatori sociali, altri incontri ad ottobre"