A Pontedera ecco Riciclarte
Una mostra nell'atrio di Palazzo Stefanelli e tour per gli studenti negli impianti di trattamento rifiuti
Una mostra nell'atrio di Palazzo Stefanelli e tour per gli studenti negli impianti di trattamento rifiuti
Ogni giorno potrà raccogliere e destinare a riciclo fino a mille bottiglie: per soci e clienti un punto (equivalente a un centesimo) per ogni bottiglia conferita
Il Consorzio Nazionale Imballaggi fa un bilancio dei dati regionali. La città della Torre in proporzione meglio di Firenze, in testa Prato e Lucca
L'appuntamento è per domenica al Circolo L'Ortaccio. Come partecipare
Con gli scarti e i rifiuti di qualsiasi materiale, i pazienti dell'Unità operativa 2 Urgenza Psichiatrica della Fondazione realizzazione opere d'arte che adornano il parco dell'istituto
Sono 34 le tonnellate raccolte dal consorzio Ecolamp, a fronte delle 115 totali in tutta la Regione
Si trova presso l'area esterna del Centro di Raccolta di Putignano, al ponte delle Bocchette. E' il primo in Italia
Tuo figlio non utilizza più il lettino con le sbarre? Ecco qualche idea per riciclarlo in casa
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
La mostra include gli abiti di scena usati al Teatro del Silenzio nello spettacolo di Bocelli
Nella puntata di giovedì sera i costumi fatti con materiali di recupero hanno dato risalto allo spettacolo del terzo live Gaia Gozzi
Geofor ha individuato nell'arco di un anno gli stabilimenti balneari che hanno raggiunto il miglior risultato nella raccolta differenziata. Premio: una panchina in plastica riciclata
Il Comune è stato selezionato da Legambiente e Revet per la gestione dei rifiuti, in particolare per l'acquisto di parchi giochi e arredi in materiale di recupero
Raccolta differenziata all'80% grazie al porta a porta e le misure d'incentivazione al riciclo. Il Comune è primo in provincia di Pisa e terzo in Toscana per la fascia sopra i 30mila abitanti. Grande soddifazione da parte dell'Amministrazione
Le percentuali di differenziata e riciclo si fermano a 38,6% e 39,9%, contro un obiettivo di almeno 65%. Anche la Toscana migliora, ma può fare di più
Il Conai premia il fumetto più bello dedicato ai materiali che devono essere riciclati. Tutte le scuole sono sfidate
L'ultimo rapporto Comieco incorona L'Italia come prima in Europa nel recupero di imballaggi cellulosici. Molto bene anche i dati regionali della Toscana e quelli della nostra città
Dopo la premiazione avvenuta a Roma lo scorso luglio da parte di Legambiente, la giunta comunale invita i cittadini a coinvolgere amici e conoscenti nella pratica della raccolta differenziata
Il nuovo impianto ha una capacità di 15 mila tonnellate l'anno di plasmix e uno sviluppo lineare di circa 120 metri in grado di trattare 2500-3000 chili l'ora di materiali plastici
La Revet nell'anno appena concluso ha aumentato di oltre 11mila tonnellate la quantità di materiali processati nei suoi impianti: il plasmix viene utilizzato per panchine e giochi per bambini
Il progetto Pro-Plasmix rende possibile il riciclaggio e l'immissione nella filiera industriale delle plastiche miste sinora senza riutilizzo: è il primo ed unico esempio in Italia