Marina di Pisa: voglia d'estate allo Uisp Village
Tanti gli eventi in programma nello stabilimento balneare del litorale pisano
Tanti gli eventi in programma nello stabilimento balneare del litorale pisano
Pioggia di appuntamenti per l'estate 2022 che segna il ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia
I due stabilimenti si trovano a Tirrenia: la scadenza è stata posticipata alla fine della stagione balneare 2022
Lunedì 6 dicembre a Cecina l'assemblea che riunisce gli stabilimenti delle province di Pisa, Livorno e Grosseto
I gestori ribadiscono due concetti principali per la corretta fruizione dei bagni: prioritaria la sicurezza, spiaggia off-limits dall'1 alle 5 di mattina
La conferma arriva dall'assessore regionale Marras. Anche in spiaggia dunque si dovranno seguire le regole del distanziamento e dell'igienizzazione, niente attività di gruppo
Confesercenti Toscana Nord ha incontrato il comandante Alberto Messerini e la responsabile del litorale Gina Vitagliano per fare il punto della situazione
Gli stabilimenti della costa pisana potrebbero riaprire i battenti alla clientela nel mese di maggio. Sono arrivate già numerose prenotazioni per la stagione estiva: "C'è voglia di normalità"
Esercenti preoccupati per disdette, spese e restrizioni, riaperture comunque previste fra fine maggio e inizio giugno
Tra ombrelloni distanti 5 metri e cabine a stretto uso familiare, la ripartenza per gli stabilimenti balneari del litorale pisano è molto complessa. Tanti i dubbi. Venerdì flash mob al Bagno Roma
Il sindaco di Pisa ha accolto la richiesta degli esercenti: "In attesa di sapere come andremo al mare questa estate, diamo intanto la possibilità agli stabilimenti di prepararsi"
Fiba Confesercenti si fa portavoce delle necessità del settore e chiede al Governo disposizioni eque: "In Emilia Romagna e Abruzzo è permesso"
Gianluca Tiozzo (presidente dei balneari Confesercenti Toscana Nord) e Fabrizio Fontani (presidente Conflitorale Confcommercio Pisa) concordano: "A giugno, nel rispetto delle indicazioni igienico-sanitarie, auspichiamo di ripartire"
Felice del provvedimento governativo Fabrizio Fontani del Sib Confcommercio Pisa
Appuntamenti all'insegna del movimento e del divertimento allo stabilimento balneare gestito dal Comitato Uisp di Pisa
Dopo il furto di gennaio lo stabilimento, gestito dall'associazione L'Alba riaprirà per Pasqua. La presidente Diana Gallo: "Episodio spiacevole, ma non ci fermerà". Continua la raccolta fondi
Ecco cosa chiedono gli imprenditori balneari e i titolari dei vari rimessaggi che hanno accusato l'Ente Parco di non permettere la riqualificazione e il miglioramento, a causa di norme troppo rigide
Tempo permettendo gran parte degli stabilimenti, con i loro bar e ristoranti, saranno pronti ad accogliere chi intende trascorrere le festività in riva al mare. I balneari: "Ottima occasione per far conoscere i nostri servizi"
Un dossier predisposto dalle associazioni di categoria sottolinea il crollo dell'economia del litorale. Il documento è stato inviato all'Agenzia delle Entrate e agli Enti locali per chiedere la revisione degli studi di settore per le imprese coinvolte
Grande successo per lo stabilimento balneare 'La buca del mare'. Anche le categorie più svantaggiate, come anziani e disabili, possono concedersi rilassanti giornate al mare. La spiaggia è accessibile al 100%, senza barriere architettoniche
Dopo la violenta mareggiata che ha letteralmente distrutto il Bagno Gorgona, gettando nella disperazione più completa il titolare, il direttore di Confcommercio chiede l'intervento rapido di Comune e Provincia per far fronte ad una situazione drammatica
Confcommercio accusa ancora una volta la Provincia di Pisa di aver negato l'autorizzazione dopo il nulla osta arrivato dall'Ente Parco. "Con questo intervento l'ente provinciale conferma la sua inutilità" sottolinea il direttore Pieragnoli
In uno stabilimento balneare si fa reinserimento sociale e lavorativo delle persone con disagio mentale: è il primo esempio in Italia ed è stato promosso dal circolo L'Alba. L'inaugurazione è prevista per il 1° giugno
Dopo la lunga odissea denunciata da Confcommercio, lo stabilimento balneare, danneggiato da due violente mareggiate che avevano ridotto notevolmente l'arenile, può prepararsi ad affrontare la stagione