"Chi governa a livello locale e nazionale vuole militarizzare il territorio"
Martedì 20 dicembre prevista un'assemblea del Movimento No Base a Palazzo Ricci
Martedì 20 dicembre prevista un'assemblea del Movimento No Base a Palazzo Ricci
L’incontro per informare il ministro sul percorso interistituzionale svolto fino a oggi sul progetto di un centro polifunzionale di reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri
L'atto ispettivo, lanciato da Una città in comune e Rifondazione comunista, è stato presentato dall'europarlamentare del gruppo 'The Left' Marc Botenga
Una città in comune e Rifondazione Comunista tornano sull'argomento con l'atto ispettivo nel prossimo Consiglio comunale di Pisa del 6 dicembre
Il 'Comitato permanente per la difesa di Coltano' riferisce dell'assenza del presidente della Toscana ad un appuntamento fissato in giornata ore lo scorso 14 ottobre
Critiche alle istituzioni da parte degli attivisti del 'Movimento No Base né a Coltano né altrove'. Nuova assemblea il 7 ottobre
Una città in comune e Rifondazione Comunista contro la nuova direzione emersa dal vertice interistituzionale
Il sindaco Michele Conti fa il punto su ciò che è emerso durante la riunione di mercoledì. Tra un mese la presentazione del progetto di dettaglio con l’analisi delle nuove aree
Il terzo vertice sulla trattativa e dislocazione delle strutture è stato fissato per il 28 settembre
Il sindaco di Pisa Michele Conti ha ripercorso le tappe della vicenda. Presidio davanti Palazzo Gambacorti del Movimento no base
Il Movimento No Base lancia la manifestazione del 9-11 settembre, chiede conto dello stato attuale all'amministrazione e critica l'assenza del tema nell'attuale campagna elettorale
Lanciato un percorso di incontri chiamato 'Rinascecoltano' per ideare una mappa del borgo che segnali necessità e aspetti da valorizzare, oltre la lotta contro la militarizzazione
Primo incontro del tavolo di confronto sulla realizzazione della base dell'Arma dei Carabinieri. A luglio un'altra riunione
Si accende il dibattito pubblico fra i residenti, a seguito dell'apertura alla possibilità dell'opera espressa dall'associazione turistica
In una lettera firmata dal presidente della pro loco la posizione di chi vive il borgo e spinge da tempo per una sua riqualificazione
L'atto di Una città in comune e del Partito della Rifondazione Comunista per fermare il progetto
Grande partecipazione della cittadinanza all'appuntamento. La decisione sarà presa dal tavolo istituzionale a cui parteciperanno Regione, Provincia, Comune e Parco
Lanciato l'incontro pubblico alla Leopolda per il 23 maggio. I 'no base' annunciano le prossime iniziative di protesta
Il gruppo consiliare Diritti in Comune mostra le comunicazioni risalenti ad aprile 2021, mentre in assemblea l'assessore Dringoli sostiene che ci sia stato un errore informatico
Dal movimento ribadiscono il loro no ad insediamenti nel territorio del Parco e all'ulteriore consumo di suolo
Il governatore torna a fare il punto dopo l'incontro di giovedì al Ministero e avanza la possibilità di utilizzare l'area artigianale pisana per la struttura dell'Arma
Dall'incontro con il ministro della Difesa è emersa l'apertura ad individuare altre zone di Pisa che non vadano ad interessare il territorio del Parco, anche se resta in piedi il coinvolgimento di Coltano. Scettico il Movimento No Base
Il presidente regionale Eugenio Giani fa un bilancio dell'incontro a cui ha partecipato insieme a Comune e Provincia di Pisa, Parco e Arma dei Carabinieri
Massimiliano Angori commenta l'esito del vertice a Firenze con Arma dei Carabinieri e Governo
Lettera rivolta al Presidente della Repubblica dall'associazione, che chiede un suo intervento per fermare il progetto