Referendum costituzionale: Susanna Camusso a Pisa per il no
Incontro organizzato da Cgil, Arci ed Anpi per il 3 novembre alle 18 nell'Aula Magna del Polo Carmignani. Ci saranno anche i presidenti nazionali delle due associazioni
Incontro organizzato da Cgil, Arci ed Anpi per il 3 novembre alle 18 nell'Aula Magna del Polo Carmignani. Ci saranno anche i presidenti nazionali delle due associazioni
La consigliera comunale di Sinistra Italiana Ghezzani afferma che il dibattito è stato tenuto in una sala riunioni che nel regolamento d'uso non prevede incontri politici
Il 4 dicembre anche i pisani saranno chiamati ad esprimersi sulla Riforma Costituzionale. Ma che cosa voteranno? Ecco cosa ci hanno risposto
Successo per la serata organizzata al circolo Arci Pisanova. Pinotti: "L'Italia può cambiare grazie a questa riforma"
Ecco come fare per rinnovare o duplicare la tessera elettorale, per fare richiesta di voto domiciliare e per esprimere la propria preferenza per corrispondenza
Su 2530 firme raccolte ben 2255 sono state autenticate da consiglieri provinciali, per legge e statuto comunale non autorizzati a farlo. Con le restanti firme non si raggiunge il limite minimo
Ha vinto il sì anche nel Comune di Pisa. In Toscana ha votato il 30% degli aventi diritto. Il Comune della provincia con la maggior affluenza è quello di Santa Luce
Salgono a 18.352 i votanti, pari al 26,89% degli aventi diritto. A Cascina i dati parlano invece del 23,38%
Quasi 7mila i votanti presso i seggi del comune di Pisa registrati fino alle ore 12. Si vota fino alle 23 di domenica
Un cartello appeso a monumenti e statue di dieci città italiane. A Pisa è stata scelta la statua di Cosimo I de' Medici
Il comitato pisano 'Ferma le trivelle, Vota sì' si prepara ed invita i cittadini alle iniziative del 15 aprile per la consultazione elettorale di domenica 17 aprile
Adesso partirà da parte del Comitato #NoMoschea la raccolta firme. Ne occorrono quasi 1800
I membri dell'associazione ambientalista sono scesi in piazza invitando i passanti a 'pescare' un bigliettino con informazioni sul referendum di domenica 17 aprile
Ancora da definire la data del referendum confermativo della riforma della Costituzione varata dal Governo Renzi, ma intanto nasce anche a Pisa il Comitato per il no
Un gruppo di associazioni ha già aderito, ma dal comitato si attendono altre adesioni. "Impedire che le compagnie petrolifere continuino le estrazioni oltre i tempi delle concessioni" dicono
Per usufruire della preferenza è necessario essere iscritti nell'albo degli scrutatori e presentare un'apposita autocertificazione entro il 16 marzo
Per chi è affetto da grave infermità o dipendente da apparecchiature elettromedicali la domanda va fatta entro il 28 marzo. Ecco i riferimenti
Era complicato svolgere in contemporanea i due referendum. In provincia di Pisa votano sulla fusione gli abitanti di Castellina e Riparbella
Accolti in Comune dalle cariche del Consiglio comunale i membri dell'organo che deciderà sull'ammissibilità della consultazione
Stabilite le date del referendum con il quale i residenti potranno pronunciarsi sulla fusione dei Comuni di Lari e Casciana Terme, di Palaia, Capannoli e Peccioli e di Lorenzana e Crespina. Si parla di immediati vantaggi economici per i territori
Lari e Casciana Terme hanno proposto la fusione in un unico ente, così come Lorenzana e Crespina. Campiglia Marittima-Suvereto invece in provincia di Livorno e Villafranca in Lunigiana-Bagnone nel territorio di Massa Carrara
Fallito il referendum indetto dai sindacati per ottenere dai dipendenti Piaggio il via libera al pacchetto di richieste da presentare all'azienda, tra cui un nuovo contratto 'integrativo'
I cittadini interessati possono recarsi agli Uffici Anagrafe ed Elettorale del comune di Pisa anche nella prossima settimana
Il primo cittadino: "Sono convinto serva una forte spinta per cercare di approvare rapidamente una nuova legge elettorale"
Il primo cittadino pisano e presidente nazionale di Legautonomie promuove l'iniziativa: "La legge ideale per l'Italia sarebbe quella che prevede collegi e doppio turno, per dare agli elettori possibilità di scelta"