Incendio a San Miniato: fiamme alimentate dal vento in una zona impervia
L'intervento dell'elicottero Drago ha aiutato nelle operazioni di spegnimento
L'intervento dell'elicottero Drago ha aiutato nelle operazioni di spegnimento
L'associazione evidenzia che nel corso dell'estate appena conclusa sono stati registrati in Toscana 118 incendi con 123 ettari di bosco bruciati
Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le ore 12 in località Quadonica
Le fiamme si sono sviluppate nella serata di domenica, diverse ore sono state necessarie per estinguerle
L'intervento dei Vigili del fuoco ha impedito che l'incendio raggiungesse la vegetazione già colpita da un rogo due anni fa
Sarà in vigore dal 9 al 24 settembre
A prendere fuoco due silos. Lunghe le operazioni di spegnimento
Nuovo rogo oltre quello di Montecatini, in Provincia di Pisa. Le fiamme si sono sviluppate in località La Bulera
L'allarme è scattato intorno alle 13.30 dopo che le segnalazioni che parlavano di una colonna di fumo proveniente dalla località La Bacchettona
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di mercoledì. In azione i volontari Aib e l'elicottero Regionale
L'intervento dei Vigili del fuoco ha impedito che l'incendio coinvolgesse anche uno degli ascensori presenti sui binari
Indagini in corso per stabilire le cause del rogo
I Vigili del fuoco hanno impiegato circa due ore per spegnere il rogo
Sul posto i Vigili del fuoco. Intervento delicato a causa della presenza di bombole di gas
Le nove persone a bordo erano dirette in Capraia. Sono riuscite a salvarsi utilizzando la zattera di salvataggio dell'imbarcazione
Sul posto i Vigili del fuoco e volontari AIB per domare i roghi ed evitare la loro espansione
Sul posto i Vigili del fuoco per le operazioni di spegnimento
Le fiamme si sono sviluppate poco prima delle ore 12, poi l'intervento dei Vigili del Fuoco
La donna residente nell'appartamento da cui sono divampate le fiamme ha ammesso le proprie responsabilità
E' successo intorno alle ore 19 di mercoledì 19 luglio. Fortunatamente non si sono registrati feriti
Scattato per tutta la Toscana il provvedimento regionale valido fino al 31 agosto
Il provvedimento della Regione scatta dal 1° luglio
Sul posto i Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la struttura
Lunga 800 metri, copre un'area di 9 ettari. Proprio la frazione di Calci è uno dei tre luoghi toscani in cui si celebra il 6 maggio la Giornata mondiale di prevenzione dagli incendi boschivi 'PrepDay 2023'
L'area interessata è di circa 4 ettari. L'incendio è sotto controllo