Dalla Biennale di Venezia alla 'Valdera capitale della cultura italiana'
Pensa in grande il territorio dopo l'esperienza di Peccioli come centro del Padiglione Italia
Pensa in grande il territorio dopo l'esperienza di Peccioli come centro del Padiglione Italia
Doppia tappa in Provincia di Pisa per il Ministro della Cultura. Per la grande scoperta volterrana servono 5 milioni
Apertura sabato 16 ottobre, dalle ore 15 alle 17.30, e domenica 17 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Di nuovo a regime dal 30 settembre dopo un anno e mezzo di chiusura. E' il cinema più antico di Pisa ancora in attività
L'appuntamento di confronto sulla divulgazione si svolgerà presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma
Il viaggio turistico che promuove il territorio è previsto per il 7 novembre, dopo l'annullamento del 2020 a causa della pandemia
La promozione sarà valida fino al 1° novembre, aree archeologiche comprese
Per un intero anno, ogni sera, le proiezioni dantesche illumineranno le notti della Valle del diavolo
alla struttura pisana è stato riconosciuto il contributo dal Ministero della cultura per il sostegno del mercato del libro
Da lunedì 23 fino a giovedì 26 agosto anche proiezioni d'autore al Giardino Scotto
Fino al 26 agosto la città sarà invasa da troupe che gireranno fiction, videoclip e documentari coinvolgendo i cittadini
Uno strumento che migliorerà la qualità delle visite guidate e permetterà il distanziamento richiesto dall'emergenza Covid
Presente l'assessore al turismo del Comune di Volterra Viola Luti
Nello stesso contesto sarà assegnato anche un Premio alla Carriera a Bruno Mazzoni, tra i massimi esperti in Italia di lingua e letteratura romena
L'associazione compie 5 anni ed inaugura la sede in cui saranno tenute iniziative e corsi
Da luglio a settembre eventi musicali e spettacoli per tutte le fasce di età ospitati nel Teatrino degli olivi della parrocchia di Calci
Fondamentale il percorso intrapreso dal colle etrusco per la candidatura a Capitale della Cultura 2022
L'iniziativa si svolgerà dal 29 giugno al 5 agosto con la presentazione di libri di autori che vivono in città
L'opera può essere ammirata nella Pinacoteca civica. L'intervento a 500 anni dalla sua realizzazione
L'opera d'arte è in ceramica e multimediale. Inaugurazione alla Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo
L'iniziativa per incentivare le visite dei giovani finirà il 30 giugno
Presentata a Pontedera e in tutti i comuni dove è presente il partito in Consiglio Comunale una mozione per ospitare il progetto
Sabato 15 e domenica 16 maggio la basilica di San Piero a Grado e la Guardiola a Volterra saranno visitabili
La Toscana in zona gialla permette la riapertura dei musei sempre naturalmente nel rispetto delle norme anti-Covid. In programma iniziative e laboratori dedicati ai più piccoli
L'apertura è fissata per il Primo Maggio. Danti e Luti: "Questa iniziativa permetterà di incentivare il soggiorno nella nostra città"